65
ottobre 2014
re l’organizzazione aziendale, evitando un grande
dispendio di energie e riducendo drasticamente i
margini di errore, era quello di adottare un ERP di
ultima generazione. Dopo un’attenta software se-
lection la scelta è caduta su Sage ERP X3, soluzio-
ne portata in Italia da Formula, uno dei principali
system integrator italiani nel campo del software
gestionale per la media e grande azienda. Nel pro-
cesso decisionale un fattore decisivo è stato il fatto
che Sage ERP X3, grazie alla gestione della fisca-
lità sanmarinese, era già predisposto per interfac-
ciarsi con il sistema fiscale della Repubblica di San
Marino, che ha peculiarità proprie, spesso diverse
da quelle italiane. Solo per fare un esempio, non si
parla di Iva ma di imposta monofase… L’esperienza
maturata da Formula in questo ambito, unita alla
completezza, flessibilità e sicurezza di Sage ERP
X3, che copre in maniera esaustiva anche tutti gli
aspetti logistici, ci hanno convinto”.
Più collaborazione in azienda
Una volta avviato il progetto sono state ridisegna-
te tutte le procedure aziendali, con un occhio di
riguardo all’interfacciamento con il magazzino au-
tomatizzato e la logistica. Sono stati individuati key
user per tutte le principali funzioni di business che,
lavorando a stretto contatto con il reparto IT interno
e i consulenti di Formula, hanno dato un contributo
significativo per mettere a punto i nuovi flussi di la-
voro, basati su una logica di maggiore condivisione
e collaborazione. Oggi Wonderfood gestisce con
Sage ERP X3 il ciclo attivo, il ciclo passivo, la con-
tabilità, i cespiti, il magazzino e la logistica, mentre
la gestione degli agenti viene effettuata tramite la
componente Netsales (il portale agenti sviluppato
da Formula e integrato con Sage ERP X3). “Il nuovo
sistema ha trovato un’accoglienza favorevole a tutti
i livelli - prosegue De Cesari - perché l’esigenza di
modernizzare i flussi di lavoro era fortemente sen-
tita. Il nuovo sistema ha permesso di centralizzare
su un unico sistema l’intero flusso dei dati generato
dalle attività aziendali: tutte le funzioni aziendali,
infatti, ora accedono a un’unica base dati”. Una
volta completato il percorso formativo previsto,
anch’esso realizzato con il supporto di Formula,
il sistema non solo è utilizzato internamente, ma
anche la rete commerciale interagisce in maniera
più fluida con l’azienda grazie al nuovo portale. “In
Formula abbiamo trovato un partner tecnologico
competente ed efficiente, capace di ascoltare le
nostre esigenze e fornire risposte puntuali”, assi-
cura De Cesari.
Vantaggi concreti
Entrato in produzione circa un anno fa, il nuovo si-
stema gestionale ha soddisfatto appieno le aspet-
tative di Wonderfood. “Tutti i dati aziendali sono
stati normalizzati, ed ora l’azienda parla un unico
linguaggio - ribadisce De Cesari. È quindi possibile
avere una vista unitaria dell’andamento del business,
con evidenti ritorni in termini di maggiore efficien-
za e precisione. Sage ERP X3 ha migliorato anche
le nostre interazioni verso l’esterno, ad esempio
semplificando il dialogo con i clienti (in particolare
le catene specializzate) che utilizzano sistemi EDI
o con la pubblica amministrazione italiana, che ha
introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica”.
Sage ERP X3 visto da vicino
Sage ERP X3 è un software gestionale per la me-
dia impresa proposto a livello globale da Sage, terzo
player al mondo nel campo del software gestionale
(fonte Gartner 2014), distribuito in Italia da Formu-
la. Con 4.500 clienti, una presenza in 100 Paesi, 290
partner nel mondo e più di 350 aziende che l’hanno
adottato in Italia, Sage ERP X3 risponde in maniera
puntuale alle esigenze delle è imprese che lavorano
nel campo della distribuzione, della produzione e dei
servizi in ogni parte del mondo.
In sintesi
L’azienda
Wonderfood SpA
L’esigenza
Normalizzare i dati aziendali
Centralizzare l’intero flusso dei dati
generati all’interno dell’azienda
Efficientare e semplificare i processi
La soluzione
Sage ERP X3
I benefici
È stata creata un’unica base dati con-
divisa da tutta l’azienda
Sono stati ottimizzati e razionalizza-
ti tutti i processi interni grazie a una
profonda reingegnerizzazione
È stata migliorata l’interazione con
la rete commerciale grazie al portale
Netsales integrato con Sage ERP X3
Piena compatibilità con le normative
italiane e della Repubblica di San Ma-
rino