untitled - page 72

70
ottobre 2014
R
idurre i costi con l’IT e ridurre i costi dell’IT. Ov-
vero, da una parte intervenire grazie alle solu-
zioni informatiche nell’ottimizzazione generale delle
diverse attività aziendali e, dall’altra, imprimere una
razionalizzazione delle spese e degli investimenti
che fanno più strettamente riferimento al sistema
informativo della propria organizzazione. Sono que-
ste le due facce, pur distinte e autonome, con le
quali in questi anni la quasi totalità dei responsa-
bili IT ha dovuto fare i conti quotidianamente nella
sua realtà, di ogni tipologia, dimensione e settore.
Nonostante questo sia un dato di fatto acclarato
ormai da tempo, nessuno si è mai spinto nel capire
quali azioni, su entrambi i fronti, siano state mes-
se in atto davvero per dare concretezza a questi
obiettivi, quelle che sono in corso e quelle che sono
state pianificate per il futuro. La ricerca di queste
informazioni è stata invece l’obiettivo della reda-
zione di Office Automation, che ha proposto tra il
mese di luglio e di settembre 2014 una survey fo-
calizzata su questi temi, e su come in questi ultimi
anni parallelamente si sono modificati due fattori
importanti per le aziende intervistate: il budget IT
e il fatturato aziendale.
A questa survey hanno risposto 155 responsabili IT
di aziende utenti (per maggiori notizie sul campione
vedere grafici a pagina 79), che hanno dimostrato
una forte volontà di confronto nel mettere a fattor
comune le proprie esperienze e i propri progetti, e
per questo li ringraziamo. Dalle loro risposte sono
emerse indicazioni e stimoli che crediamo possano
essere utili ai colleghi di altre realtà che troveranno
anche una granitica conferma: la riduzione dei costi
è ancora oggi una priorità importante dell’azienda
o dell’ente in cui opera l’89% del campione; mentre
il 6,5% dice che ‘non lo è più anche se rimane una
delle priorità principali’ e per un altro 4,5%, inve-
ce, ‘non è mai stata una priorità’. Ma detto questo
procediamo nell’analisi delle risposte e nelle con-
siderazioni che se ne possono trarre.
Dati e considerazioni
1.
La prima domanda si è focalizzata sui benefici
ottenuti grazie ai progetti ICT implementati negli
ultimi tre anni e che sono stati focalizzati sull’obiet-
tivo di una riduzione di costi generali dell’azienda,
chiedendo di quantificarli.
Il 35,38% dei rispondenti ha registrato un beneficio
medio dei vari progetti implementati rispetto alla
spesa precedente per lo stesso servizio/attività/
processo che si è concretizzato in una riduzione
dei costo inferiore al 25%. Per il 20% questa ridu-
zione del costo medio è risultato tra il 25 e il 50%;
e per un altro 1,54% addirittura superiore al 50%.
Il 30% del campione ha invece dichiarato che pur
avendo riscontrato dei benefici rispetto alla situa-
zione precedente questi non sono stati misurati.
Infine, invece il 13,08% del campione ha risposto di
SPECIALE – OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI
RIDURRE I COSTI
CON L’IT E RIDURRE
I COSTI DELL’IT
CIO e responsabili dei sistemi informativi in questi anni sono stati impegnati
fortemente su questi fronti. I risultati della survey di Office Automation
per capire cosa si è fatto e cosa ancora si può fare. Le sorprese non mancano.
Raffaela Citterio, Ruggero Vota
© zagandesign – Fotolia.com
1...,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71 73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,...100
Powered by FlippingBook