untitled - page 63

61
ottobre 2014
più elevati livelli di protezione ai dati e alle applica-
zioni delle moderne aziende estese, dallo sviluppo
all’esercizio e dal singolo dispositivo al data center.
Che l’utente sia uno sviluppatore incaricato di re-
alizzare un’app mobile o un cloud ibrido, un clien-
te che utilizza i servizi bancari tramite un’app su
dispositivo mobile o un dipendente che accede a
un servizio cloud aziendale, le soluzioni IAM di CA
Technologies garantiscono un accesso appropriato
ai dati pertinenti da parte di un determinato utente
attraverso il dispositivo autorizzato.
Un’offerta sempre più completa
Secondo Molteni, “l’industria IT sta affrontando il
più grande cambiamento di paradigma dai tempi
del modello client/server dei primi anni ‘90: i client
omnichannel distribuiti su smartphone, tablet e, in
futuro, su chissà quanti altri dispositivi connessi in
rete. Uno scenario che richiede prima di tutto un
approccio diverso alle API (application program
interface) utilizzate per accedere a dati e servizi”.
Per venire incontro alle nuove esigenze, CA Techno-
logies continua a investire per rendere disponibili
soluzioni sempre più efficaci ed efficienti, fruibili
anche nel cloud, come testimonia il recente lancio
di CA Layer 7 API Portal, una soluzione che sempli-
fica la creazione di un’interfaccia online brandizzata:
gli sviluppatori possono accedere a tutte le risorse
in fase di progettazione, individuare rapidamente
un’API, creare un’app e monitorare il suo impiego.
Rivolto a partner e sviluppatori interni all’azienda
e di terze parti appartenenti anche a più gruppi
contemporaneamente, il portale garantisce a ogni
unità un set esclusivo di accessi e privilegi per la
pubblicazione delle API, il tutto da una postazio-
ne centralizzata. Con CA Layer 7 Mobile Access
Gateway, inoltre, viene semplificato l’adattamento
di dati, applicazioni e infrastrutture destinati a es-
sere fruiti su device mobili. “In pratica - evidenzia
Molteni - rappresenta una modalità centralizzata
per l’amministrazione e il controllo delle policy di
sicurezza e gestione delle risorse informative espo-
ste tramite API e garantisce al contempo all’utente
finale dell’app un livello di prestazioni uniforme”.
Senza contare che è il primo gateway di API che
offre un software development kit (SDK) pronto
all’uso, con l’obiettivo di velocizzare l’integrazio-
ne di funzioni per la gestione dei token e il single-
sign-on nelle applicazioni mobili, per proteggere le
autorizzazioni di utenti, app e dispositivi.
Fornire strumenti adeguati anche ai non addetti ai lavori
Ormai l’ambito dell’Identity & Access Management non ricade più in un’area di esclusiva competenza di tecnici super-
specializzati. L’odierno ambiente lavorativo, soggetto a severi vincoli di sicurezza e compliance per le funzioni IAM, ri-
chiede il crescente coinvolgimento di interlocutori aziendali che, pur essendo privi di competenze tecniche, dispongono
del quadro d’insieme per decidere quali sono i soggetti autorizzati ad accedere a dati, sistemi e applicazioni. Proprio
per consentire la gestione delle identità e il controllo degli accessi da parte dei non addetti ai lavori, CA Technologies ha
recentemente rilasciato la nuova CA Identity Suite che sveltisce le richieste, gli iter approvativi e i processi di controllo
degli accessi aziendali, traducendo il tradizionale gergo tecnico in un linguaggio e in una terminologia accessibile anche
ai non addetti ai lavori.
Grazie a speciali funzioni di role analytics, alla personalizzazione (senza programmazione) dei collegamenti fra policy
e sistemi e alla funzionalità di richiesta, concessione e controllo degli accessi, CA Identity Suite prevede una serie di
funzioni di Identity Management di classe enterprise racchiuse all’interno di una soluzione di facile apprendimento,
semplice da utilizzare e ampiamente collaudata. CA Identity Suite, infatti, nasce dall’unione di tre componenti: CA Iden-
tityMinder, CA GovernanceMinder e il nuovo componente che ne semplifica la gestione,
“I team responsabili della sicurezza e della “compliance” necessitano di processi integrati e intuitivi con cui trasmet-
tere le informazioni richieste ai diversi interlocutori presenti in azienda - evidenzia Molteni. Integrando le soluzioni di
CA Technologies all’interno del perimetro aziendale riusciamo a semplificare i processi di gestione delle identità e
incentivare una maggiore partecipazione dei responsabili di funzione senza abbassare i livelli di security, governance
e compliance”.
1...,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62 64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,...100
Powered by FlippingBook