untitled - page 53

51
ottobre 2014
alle aziende le tecnologie e le best practice neces-
sarie per competere in un mondo globale e inter-
connesso che esige servizi di assistenza eccellenti
e massima competitività.
Dai prodotti ai servizi
Se da una parte i prodotti e i sistemi stanno di-
ventando sempre più intelligenti e interconnessi,
dall’altra le aziende continuano a spostare il centro
di gravità del loro business model dai prodotti ai
servizi: la necessità di adottare un approccio glo-
bale per sostenere la trasformazione e l’ottimizza-
zione dei processi è ormai un dato di fatto. “Non
a caso, il sistema SLM di PTC è strutturato proprio
per mettere in comunicazione la fase di progetta-
zione con quella di pianificazione ed esecuzione
dell’assistenza tramite una rete efficiente e capillare.
L’obiettivo – ha aggiunto Rinaldi – è di consentire
alle aziende di far leva sui servizi come elemento
distintivo, capace di apportare valore ai clienti, di
incrementare i ricavi e di generare un vantaggio
competitivo a lungo termine”.
PLM e CAD in piena corsa
Il Service Lifecycle Mangement è un delle aree da
cui PTC si attendeva una crescita di fatturato nell’an-
no fiscale in corso (ottobre 2013 – settembre 2014)
assieme al Product Lifecycle Management (PLM) e
al CAD meccanico. Crescita che in effetti c’è stata
(più del previsto anche) e che ha permesso al diret-
tore generale italiano di anticipare la buona notizia
di un prevedibile aumento del 12-14% del fatturato
complessivo. Sulla scia di un PLM in vera e propria
corsa nel segmento midmarket, dove sempre più
aziende italiane competono sui mercati internazio-
nali, e della parte CAD che ora può contare sulla
versione 3.0 di Creo.
Creo 3.0 semplifica il CAD
La versione 3.0 di PTC Creo, uno dei software di pro-
gettazione 3D più usati al mondo, è caratterizzata
dalla nuova tecnologia Unite, destinata a semplifi-
care significativamente l’utilizzo di file provenienti
dai sistemi CAD più disparati direttamente in PTC
Creo. Inoltre, grazie a strumenti di progettazione
maggiormente integrati, PTC Creo 3.0 punta an-
cora di più all’innovazione, offrendo la possibilità
di riutilizzare completamente il lavoro di concept
design all’interno dei processi di progettazione di
dettaglio.
“PTC Creo 3.0 s’inserisce a pieno titolo nella stra-
tegia globale di PTC e la nostra rivoluzionaria tec-
nologia Unite raccoglie con successo le sfide poste
dal consolidamento CAD a livello di dati e processi.
Ora che i designer possono convertire i dati quan-
do serve e come serve, e solo se necessario, per le
aziende si aprono incredibili opportunità di risparmio
di tempo e risorse”, ha affermato Stefano Rinaldi.
Pensiamo a quelle situazioni nelle quali i team di
sviluppo si trovano a dover collaborare utilizzando
più formati CAD: la tecnologia Unite consentirà ai
designer di creare e salvare il loro intento proget-
tuale su PTC Creo e altri dati CAD. Il vantaggio è
duplice: da un lato si riduce lo sforzo necessario per
il mantenimento dell’integrità e la consistenza dei
dati, dall’altro si incrementa la possibilità di colla-
borare con più frequenza e già nelle fasi iniziali del
processo di design.
La tecnologia Unite di Creo 3.0
La tecnologia Unite di PTC Creo 3.0 rende possibi-
le utilizzare i dati CAD in vari formati direttamente
nelle applicazioni PTC Creo Parametric, Creo Direct,
Creo Simulate e Creo Options Modeler. Ne consegue
che questa release aumenta l’efficienza derivante dal
consolidamento di diversi sistemi CAD in PTC Creo e
rende possibile la collaborazione con utenti di stru-
menti CAD eterogenei. La maggiore efficienza che
ne deriva è sinonimo di massima puntualità, qualità
e conformità del prodotto: i team di progettazione
possono concentrarsi di più sull’innovazione e sulle
attività a maggiore valore aggiunto e non su quelle
meno produttive come rigenerare l’intento proget-
tuale o gestire un numero di file elevato.
La tecnologia Unite migliora l’efficacia del consoli-
damento CAD permettendo il riutilizzo dei dati CAD
nel loro formato attuale, senza bisogno di costose
migrazioni. La conversione dei dati legacy esistenti in
formato per PTC Creo avviene solo su richiesta e solo
se effettivamente necessario.
1...,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52 54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,...100
Powered by FlippingBook