L’open source continua ad allargare il raggio d’azione negli ambiti enterprise e il tema
di una gestione adeguata di queste soluzioni diventa sempre più importante. Ecco come
la piattaforma Red Hat Satellite 6 affronta le problematiche di oggi e si apre al futuro.
54
ottobre 2014
OPEN SOURCE
L
’open source è sempre più presente all’interno dei
diversi ambiti enterprise, data center in primis,
e mano a mano che espande il suo raggio d’azio-
ne l’esigenza di disporre di strumenti adeguati per
un efficace system management di questi ambienti
sempre più consistenti aumenta d’importanza. A
questa, che sta diventando una necessità sempre
più visibile e concreta e che non si può più trascu-
rare, Red Hat risponde da tempo con lo sviluppo
della piattaforma Satellite di cui poche settimane
fa è stata rilasciata la versione 6.
Abbiamo voluto cogliere l’occasione di questo nuo-
vo rilascio per conoscere più da vicino le novità che
caratterizzano la nuova soluzione, ma soprattutto
per capire meglio l’evoluzione a cui sta andando in-
contro il tema del system management degli ambiti
enterprise che fanno riferimento all’open source.
Per fare questo abbiamo scambiato alcune con-
siderazioni con
Joe Fitzgerald
, general manager,
cloud management, di Red Hat.
A cosa è dovuta la richiesta sempre crescente ne-
gli ultimi anni di soluzioni open source negli am-
bienti data center?
Il livello di innovazione che un modello open source
può offrire non può essere replicato da qualunque
vendor proprietario. Come ormai è ampiamente ri-
saputo nel mercato, il modello di sviluppo del sof-
tware Red Hat si basa sulla sponsorship attiva di
svariati progetti open source all’avanguardia. Tali
SYSTEM
MANAGEMENT:
UN APPUNTAMENTO
NON PIÙ RINVIABILE
Ruggero Vota
progetti ci consentono di mettere a punto solu-
zioni in collaborazione con partner e clienti. Molti
anni di esperienza hanno dimostrato che il modello
assicura la disponibilità di tecnologia più evoluta
in modo più veloce rispetto ad altri modelli, e che
i prodotti che ne risultano sono più adatti a sod-
disfare le esigenze dei clienti. Di conseguenza, a
mano a mano che i data center aziendali e cloud-
based continuano ad aumentare in termini di scala
e scopo, i system administrator devono semplifica-
re costantemente processi e strumenti di gestio-
ne. Scegliere un’iniziativa open source-based per
il data center management come Red Hat Satellite
permetterà a questi system administrator non solo
di standardizzare i loro ambienti, ma anche di met-
tersi all’avanguardia dell’innovazione guidata dalla
community di questo mondo.
In uno scenario di continuo aumento della com-
plessità degli ambienti data center grazie, e non
solo, all’affermazione dei diversi modelli cloud di
quest’ultimo periodo - privati, ibridi e pubblici -,
come cambiano le problematiche di system ma-
nagement?
A mano a mano che gli ambienti IT evolvono per
supportare cloud private, ibride e pubbliche, questi
diventano sempre più complessi e difficili da ge-
stire. Basato su innovative tecnologia di manage-
ment open source, Red Hat Satellite 6 è un ottimo
complemento per infrastrutture cloud e tradizionali
© Coloures-pic – Fotolia.com