untitled - page 51

49
ottobre 2014
possono quindi gestire il data center in maniera
intelligente, incrociando i dati di aree diverse. In
quanto suite software Dcim, StruxureWare for Data
Centers permette a IT e facility manager di moni-
torare, gestire, analizzare, ottimizzare le funzioni
relative all’alimentazione, al condizionamento, alla
sicurezza e all’utilizzo dell’energia a tutti i livelli: da
un intero edificio ai sistemi IT – dal pavimento alla
cabina, al rack, al server e alla macchina virtuale. Il
portale StruxuWare Portal aggrega le informazioni
provenienti da tutte le applicazioni, permettendo
di visualizzare in una unica schermata una grande
varietà di informazioni, disponibili in un formato
personalizzabile e facile da condividere.
“StruxureWare for Data Center è un elemento por-
tante dell’iniziativa globale StruxuWare di Schneider
Electric”, sottolinea Landini. Si tratta di una gamma
pensata per offrire una piattaforma software inte-
grata che semplifichi la gestione dell’energia e ne
ottimizzi l’utilizzo in ogni genere di edificio, data
center o sito industriale. Il nostro impegno è quello
di specializzarla sempre meglio, mettendo a punto
funzionalità e soluzioni mirate a specifici segmenti
di mercato, a cominciare da Telco, Finance e Utili-
ty, per i quali abbiamo anche organizzato iniziati-
ve mirate che hanno riscosso un buon successo”.
Non solo software
Gli investimenti di Schneider Electric naturalmente
non si limitano al software. La società continua a
perfezionare tutte le soluzioni che le permettono da
anni di giocare un ruolo da protagonista nel mondo
della gestione dell’energia. Il 2014, in particolare, è
stato ricco di novità. Innanzitutto è stata lanciata
la seconda generazione di soluzioni InRow RC che
va ad ampliare il portafoglio di soluzioni per il raf-
freddamento di precisione ad acqua refrigerata di
Schneider Electric. “Non si tratta di un semplice re-
stayling – assicura Landini. È stata ridotta, ad esem-
pio, la distanza tra la fonte di calore e la rimozione
dello stesso, eliminando la commistione di flussi di
aria calda e fredda, e migliorando di conseguenza
la prevedibilità del raffreddamento complessivo. Le
nuove soluzioni dispongono anche di ventole a ve-
locità variabile che riducono il consumo di energia
durante i periodi di raffreddamento non di punta
o quando il data center è utilizzato parzialmente”.
Sempre nel corso dell’anno sono stati introdotti
nuovi chiller TRA per un free cooling ancora più
efficace e il nuovo UPS Galaxy VM che presenta
tecnologie all’avanguardia e la reale possibilità di
ridurre i costi energetici grazie all’elevata efficienza
e alla modalità ECOnversion. Tramite le modalità
per l’ottimizzazione del rendimento elettrico, l’am-
pia gamma di tensioni in ingresso, la tolleranza ai
corto circuiti a ai sovraccarichi, l’integrazione della
protezione contro i ritorni di corrente, Galaxy VM si
integra perfettamente nella rete elettrica e garan-
tisce la massima qualità dell’alimentazione. Estre-
mamente compatto, il Galaxy VM naturalmente si
integra in maniera trasparente con i sistemi di mo-
nitoraggio dell’infrastruttura elettrica e informatica
e garantisce un’elevata flessibilità per lo stoccaggio
dell’energia. “Sono tutte soluzioni innovative che
hanno trovato un’accoglienza più che favorevole
sia presso gli utenti che presso il canale, a dimo-
strazione della nostra capacità di supportare al me-
glio le esigenze dei moderni ambienti data center,
sempre più complessi e in continua evoluzione”,
conclude Landini.
Alimentazione, raffreddamento, sicurezza e ambiente:
tutto sotto il massimo controllo
Il mercato delle soluzioni DCIM per la gestione dei data center si sta sviluppando rapidamente, e già molte aziende
hanno iniziato a ottenere i benefici dell’intelligence per raggiungere l’equilibrio ideale di elevata disponibilità e massima
efficienza durante l’intero ciclo di vita del data center. Sviluppato da Schneider Electric, StruxureWare for Data Centers
è una suite Dcim integrata e completa che include moduli per le attività, il controllo e la gestione del data center. Le
applicazioni software Dcim di Schneider Electric permettono alle aziende di gestire i loro data center attraverso vari
dispositivi.
Il cuore pulsante della suite è rappresentato da StruxureWare Data Center Operation, l’applicazione per la gestione
dell’infrastruttura fisica. A differenza di altre piattaforme Dcim, offre una dashboard integrata vendor neutral che faci-
lita la gestione dell’inventario. Inoltre, questo pannello mostra le problematiche e gli errori dei dispositivi e i relativi dati
all’interno del layout dell’infrastruttura fisica del data center in tempo reale, oltre a fornire consigli su come risolvere i
problemi.
1...,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50 52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,...100
Powered by FlippingBook