untitled - page 50

Schneider Electric supporta al meglio le esigenze dei moderni ambienti data center,
sempre più complessi e in continua evoluzione, con soluzioni hardware e software
allo stato dell’arte.
48
ottobre 2014
GREEN DATACENTER
M
olto spesso i responsabili dei data
center si trovano a dover gestire
IT e facility con una serie di strumenti
a silos che non comunicano tra loro e,
peggio ancora, ostacolano il percorso
verso la semplificazione delle operazio-
ni, l’efficienza e la riduzione dei costi.
“Oggi però si è capito, anche in Italia,
che questo tipo di approccio appar-
tiene al passato - esordisce
Fabrizio
Landini
, vice president della divisione
IT di Schneider Electric, nata alcuni
anni fa dall’acquisizione di APC. In un
momento in cui da un lato crescono a
ritmo sostenuto gli investimenti in in-
frastrutture di co-location e dall’altro
è arrivato il momento di aggiornare
quelle rimaste ‘statiche’ per troppo
tempo, tutti sono consapevoli di dover trovare il
giusto equilibrio tra elevata densità e disponibilità
delle risorse IT e garanzia di efficienza in ogni situa-
zione e lungo tutto il ciclo di vita dell’infrastruttu-
ra. Questo si traduce nell’esigenza di integrare una
corretta gestione dell’energia, motore portante di
qualunque infrastruttura IT, con tutti gli altri asset,
al fine di avere una visione globale delle attività,
incluso il costo totale dei servizi forniti agli utenti,
interni o esterni che siano”.
“In qualità specialista nella gestione globale dell’e-
nergia, Schneider Electric investe da oltre 10 anni
in questa direzione, come testimonia i continui mi-
ALLINEARE
IT E FACILITY
Raffaela Citterio
glioramenti che vengono apportati a
StruxureWare for Datacenters, suite
Dcim (data center infrastructure mana-
gement) proprietaria aperta, modula-
re, altamente scalabile e integrata, che
consente di avere una visione globale
e intelligente di tutti gli aspetti mec-
canici, elettrici e informatici del data
center, mettendo a disposizione delle
aziende uno strumento che consente di
gestire il data center in modo evoluto
fornendo tutte le informazioni neces-
sarie per prendere decisioni di business
basate su dati certi”, prosegue Landini,
che oltre all’Italia ha la responsabilità
dei mercati iberici e del Nord Europa.
StruxureWare for Data Centers include
interfacce di programmazione applica-
tiva (API) e servizi web che permettono la condivi-
sione dei dati fra applicazioni e migliorano l’accura-
tezza e la disponibilità dei dati. Questi componenti
si integrano in maniera trasparente con applicazio-
ni di terze parti, altre suite software StruxureWare
e componenti dell’infrastruttura fisica EcoStruxu-
re - l’offerta completa di Schneider Electric per la
gestione attiva dell’energia che, tramite un’archi-
tettura tecnologica aperta e flessibile, collega fra
loro cinque diversi ambiti (energia elettrica, data
center, processi industriali, controllo e sicurezza
fisica) e permette di ottenere fino al 30% di rispar-
mio in termini di efficienza energetica. Le aziende
Fabrizio Landini,
vice president della divisione IT
di Schneider Electric
1...,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49 51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,...100
Powered by FlippingBook