47
ottobre 2014
gnati per concretizzare i loro obiettivi. Dopotutto,
la prima richiesta che generalmente ci viene fatta,
con modalità diverse a seconda dei settori, è quella
di aiutare l’azienda a trovare nuove opportunità di
efficienza che ancora non è riuscita a individuare.
In questo ambito, alcune aree - come la gestione
del documento - offrono ancora oggi grandi mar-
gini di miglioramento, visto che le soluzioni che
si trovano sul mercato sono generalmente molto
complesse e quindi, di fatto, non sempre riescono
a produrre quei benefici in termini di risparmio che
il cliente si aspetta. Noi però vogliamo ribaltare
questa situazione.
Approfondisca questo punto.
L’approccio di Canon si connota per essere molto
semplice. Molti clienti all’inizio si stupiscono della
semplicità dei nostri processi, ma in poco tempo
si accorgono che questo è un fattore fondamenta-
le, che contribuisce in modo sostanziale a portare
valore alle loro attività.
Prima di tutto diciamo che non è necessario im-
barcarsi in grandi progetti, ma li si può approccia-
re attraverso un percorso ‘step by step’ che por-
ta già i primi benefici tangibili dopo aver avviato
la prima fase. La semplicità è la caratteristica che
connota la storia dello sviluppo delle nostre tecno-
logie printing e questo è un modo di essere che ci
contraddistingue anche quando affrontiamo temi
nuovi come la gestione documentale o la business
process optimization.
In questa visione una periferica qualsiasi può diven-
tare un nodo importante che abilita un processo
semplicemente premendo un tasto. Questo concetto
l’abbiamo applicato ai nostri software e alle nostre
piattaforme documentali, che possono anche pre-
scindere dall’hardware e che, quindi, sono proget-
tati per garantire un’estrema semplicità di utilizzo.
Questo non significa banalizzare la soluzione, anzi
la semplicità è un elemento che testimonia quanto
invece il sistema sia stato costruito in modo sofi-
sticato.
Come è cambiata la competition in questi anni?
La competition è sempre molto forte, ma penso
che sia un elemento sano che ti spinge a miglio-
rare. Lo scenario degli ultimi anni ci mostra però
che la competizione oggi arriva da tutte le parti. In
questo mercato troviamo grandi operatori globali
diversificati, ma anche piccoli operatori locali iper-
specializzati in una sola area ed è difficile quindi,
per un’azienda alla ricerca di un servizio di gestione
o di una piattaforma per la gestione documentale,
trovare la giusta offerta. E infatti, nonostante sia-
no anni che si parli di digitalizzazione, i consumi di
carta negli uffici a livello globale continuano a cre-
scere in modo sostanziale, come ha recentemente
scritto anche l’Economist.
In questo scenario noi abbiamo una doppia espe-
rienza, che molti altri competitor non hanno, ov-
vero quella del digitale e quella che ci deriva dalle
infrastrutture di printing. Per Canon è quindi molto
più facile far lavorare insieme i due mondi. Siamo
inoltre proprietari, e quindi responsabili, di tutte le
tecnologie integrate nei nostri progetti. Da questo
deriva una estrema flessibilità, che possiamo di volta
in volta mettere in gioco per perseguire fino in fon-
do gli obiettivi di business del nostro cliente, senza
imporre soluzioni predisposte da modelli pensati
altrove e che si rivelano troppo rigidi per essere
utilizzati in pieno e con soddisfazione.
Presidiamo quindi con competenza ed estrema at-
tenzione le necessità del cliente, mettendo a di-
sposizione tutti gli elementi tecnologici necessari
al processo. Il valore della nostra offerta risiede
anche nel non dover impegnare ulteriori risorse fi-
nanziarie e di tempo per integrazioni tra prodotti
di diversi vendor.