Tecnologie innovative e nuovi programmi di canale indirizzati all’offerta di servizi
gestiti consentono a questo segmento di continuare a giocare un ruolo di primo
piano all’interno del business di HP.
52
ottobre 2014
PRINTING
I
l vento del cambiamento che sta in-
vestendo il mondo IT - cloud, mobile,
big data, security - non risparmia cer-
to il segmento del printing, ma que-
sto non significa che esso non abbia
ancora molto da dire, come conferma
Luca Motta, responsabile printing di
HP Italia, con cui abbiamo voluto ap-
profondire l’argomento.
Come si colloca il printing nello sce-
nario ICT attuale e nella strategia di
HP in particolare?
Diciamo subito che gode di buona
salute in generale, ottima per quanto
riguarda HP, nonostante molti ne pre-
vedessero un irreversibile declino. Per
noi è sempre un business strategico che continua
a darci grandi soddisfazioni in ogni parte del mon-
do, Italia inclusa. Gli investimenti effettuati negli
ultimi anni a livello di prodotti, soluzioni, servizi e
supporto al canale hanno dato i risultati attesi, per
cui proseguiremo su questa strada, guardando al
futuro con ottimismo.
Quali sono i punti di forza di HP in termini di pro-
dotti?
Sicuramente l’ampiezza e la varietà della gamma
unite a una segmentazione sempre più accurata
del mercato che ci permettono di dare risposte mi-
rate a qualsiasi tipo di esigenza, dal mondo SoHo
HP CONTINUA
A INVESTIRE
NEL PRINTING
Raffaela Citterio
(small office-home office) a quello del-
le PMI per arrivare alle grandi aziende
e alla stampa di grande formato. Una
delle principali innovazioni riguarda
il mondo delle stampanti inkjet ed è
rappresentata da HP PageWide, una
tecnologia proprietaria ormai ampia-
mente collaudata, che vanta oltre 60
miliardi di pagine stampate nel mon-
do. Vale la pena ricordare che si tratta
di una testina di stampa larga quanto
il foglio che proprio per questo non
richiede la presenza di un carrello di
movimentazione delle testine, a favore
di una maggiore velocità di stampa,
silenziosità ed efficienza energetica.
HP PageWide, derivata da Indigo e
integrata inizialmente nelle soluzioni indirizzate al
mercato PMI, è ora presente anche nella serie HP
Officejet Enterprise, che, come indica il nome stesso,
si rivolge alle organizzazioni di grandi dimensioni,
fornendo il doppio della velocità alla metà del co-
sto per pagina delle stampanti laser della stessa
categoria. Il prossimo anno, inoltre, verrà introdotta
anche nelle soluzioni di stampa per il grande for-
mato. Nel campo dell’innovazione della stampa a
getto d’inchiostro e delle dotazioni indispensabili
per integrarsi nei moderni ambienti IT - hardware
robusto, firmware resistente, elevati livelli di sicu-
rezza, semplicità di gestione - siamo sicuramente
tra i principali protagonisti.
Luca Motta, responsabile printing
di HP Italia