IN PRIMO PIANO
38
ottobre 2014
“Una volta l’Italia aveva una
leadership mondiale nelle
tecnologie dei ponti radio per le
telecomunicazioni e oggi grazie
a un investimento straniero su
tecnologia italiana che si fonda
sull’esperienza di professionisti
sviluppata in 40 anni nell’area
milanese, questo patrimonio torna
ad avere un’importante chance
di sviluppo nel nostro Paese, in
Europa e a livello globale”. A fare
questa affermazione è
Alessandro
Greco
, director di Youncta, società
nata a giugno che produce apparati
microwave per il mondo TLC
totalmente progettati nel nostro
Paese e che fa parte del gruppo
russo Micran attivo dal 1991
nel settore delle comunicazioni
microwave. “In Italia disponiamo di
competenze di livello assoluto sul
fronte ingegneristico progettuale,
ma anche dal punto di vista
marketing e commerciale oltre alla
capacità di individuare con estrema
chiarezza le necessità del cliente”,
spiega Greco, in passato attivo nella
R&S di realtà come Telettra/Alcatel,
Siemens Telecomunicazioni, Nokia
Siemens Networks e Linkra.
MERCATO E PRODOTTI
Nella visione di Youncta, i ponti
radio possono essere una nuova
occasione di business per realtà
medio piccole che vedono
nella fornitura di connettività
in un determinato territorio
un’occasione di business: “Internet
service provider locali così come
utility attive in determinate zone
KISKVE½GLI TSWWSRS XVSZEVI RIPPI
nostre soluzioni delle risposte
ai problemi di connettività di
ambiti particolari, ma per fare
questo devono disporre di sistemi
facilmente installabili e gestibili –
evidenzia
Ercole Rovida
, head of
sales di Youncta. È per questo che
abbiamo studiato prodotti che
riuniscono in un unico apparato da
esterno la parte di trasmissione dati
aerea con la connettività di rete
IP/Ethernet. Soluzioni facilmente
attivabili senza avere competenze
nei ponti radio”.
Il portafoglio prodotti presenta
attualmente sistemi radio a
microonde per grandi distanze di
comunicazione (Y-Haul), sistemi
radio per la comunicazione ad alta
GETEGMXk ½RS E +FTW = 4EGOIX
e una soluzione di gestione
proprietaria (Y-NMS). “La nostra
offerta completa il portafoglio di
Micran e grazie alle sinergie tra i
due gruppi di R&S svilupperemo
prodotti innovativi per indirizzare
settori di mercato ad alto
contenuto tecnologico in tutto il
mondo”, conclude Rovida.
R.V.
NOTIZIE FLASH
Alessandro Greco, director di Youncta
ARRIVA IN ITALIA POLYCOM
REALPRESENCEONE
È stato recentemente reso disponibile anche in Italia e
nell’area Emea Polycom RealPresenceOne, un pacchet-
to basato sulla piattaforma RealPresence di Polycom che
comprende soluzioni di video e content collaboration di-
sponibile in abbonamento, pensato
TIV VIRHIVI TM WIQTPMGI I ¾IWWM
-
bile l’acquisto, l’implementazione
e l’utilizzo delle soluzioni di colla-
boration. La soluzione consente di
scegliere le funzionalità di delivery
video ritenute più idonee, vuoi
in versione on-premise o ibrida.
Youncta:
“C’è un nuovo mercato
per i ponti radio”
La società nata a giugno propone soluzioni di facile installazione e gestione per ISP locali e utility medio
piccole. Una realtà italiana controllata dal gruppo russo Micran.
NUOVA APP PER IPHONE
DA EMC SYNCPLICITY
EMC Syncplicty ha presentato una nuova applicazione per
iPhone tesa a venire incontro alle esigenze degli utenti
business superando i vincoli di utilizzo del form factor di
dimensioni ridotte tipico dei dispositivi mobili. Syncplicity
ha migliorato il lavoro in mobilità grazie a una modalità
di navigazione che si effettua con il pollice, ha introdotto
pannelli di menu in 3D che permettono una visualizza-
zione approfondita ma intuitiva e nuove funzionalità di
VMGIVGE Ç TSWWMFMPI MR½RI QSHM½GEVI M HSGYQIRXM HM 1M
-
GVSWSJX 3J½GI I 4(* WIR^E FMWSKRS HM YRE PMGIR^E 3J½GI
o di applicazioni di terze parti: basta inserire i commenti
e condividere.