untitled - page 66

L’adozione del nuovo sistema ha consentito la normalizzazione di tutti i dati, per cui
ora tutta l’azienda ‘parla’ un unico linguaggio. È stata ottimizzata anche l’interazione
verso l’esterno, per esempio con i clienti che utilizzano sistemi EDI e con la pubblica
amministrazione, che ha introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica.
64
ottobre 2014
CASE HISTORY – ERP
L
a storia di Wonderfood inizia nel 1989 come di-
stributore per l’Italia di Eukanuba e Iams, marchi
storici di alimenti per animali domestici, acquisiti
da Procter & Gamble all’inizio del nuovo millennio.
Con sede nella Repubblica di San Marino, la società
è stata una delle prime a operare nel business del
petfood, arricchito in seguito con un’ampia gamma
di accessori per animali domestici sempre di brand
prestigiosi. Nel corso degli anni la società, che ha
un giro d’affari annuo di circa 20 milioni di euro,
ha consolidato un posizionamento di primo piano
in un settore in costante crescita, che non conosce
flessione nonostante l’attuale contesto macroeco-
nomico non certo facile.
Qualità e innovazione sono da sempre i principi
alla base della strategia di Wonderfood, le cui scel-
te sono guidate da una passione autentica per il
WONDERFOOD
ADOTTA
SAGE ERP X3
Raffaela Citterio
mondo degli animali da compagnia che tanta parte
hanno nella vita di un numero crescente di persone
di tutte le età.
Circa tre anni fa l’azienda ha deciso di sostituire il
proprio sistema gestionale, ormai obsoleto, con un
ERP in grado di supportarla in maniera esaustiva
nel suo percorso di crescita e sviluppo.
Ridisegnare i processi
Wonderfood è dunque distributore per Italia, San
Marino e Città del Vaticano di una vasta gamma di
prodotti per animali domestici veicolati al merca-
to attraverso 3.000 punti vendita e alcune catene
specializzate seguiti da vicino da una rete di agenti
commerciali monomandatari altamente qualificati.
La società dispone di un magazzino automatizza-
to di oltre 13.000 metri quadrati con una capacità
logistica significativa, con oltre 6.000 posti pallet.
La capacità di evadere gli ordini in tempi rapidi e
con la massima precisione è quindi per Wonderfood
un fattore critico di successo.
“Circa tre anni fa è nata l’esigenza di creare un unico
linguaggio all’interno dell’azienda per semplificare
e rendere più fluidi i processi, integrando in parti-
colare le procedure contabili e amministrative con
quelle che governano magazzino, logistica e forza
vendita - racconta
Sandro De Cesari
, CFO della
società. Avevamo un sistema gestionale e alcu-
ni software satelliti ormai obsoleti, molti dei quali
sviluppati internamente, incapaci di dialogare tra
loro. L’unico modo per razionalizzare e ottimizza-
© Ratkom - Fotolia.com
1...,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65 67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,...100
Powered by FlippingBook