untitled - page 69

67
ottobre 2014
Una collaborazione
sempre più stretta
Era il 2011. “Abbiamo messo in pratica
le conoscenze acquisite e ci siamo dati
da fare. La migrazione al nuovo data-
base PostgreSQL è partita a Gennaio
2012. Dopo circa 3 mesi il database
completo è passato in produzione. Qui
ci siamo accorti di alcuni importanti
aspetti che non avevamo considerato
-dice Passigni. Con una produzione di
circa un centinaio di operatori in India
che aggiornano/modificano i dati e
un database di circa 12TB, dovevamo
avere chiaro cosa fare in caso di malfunzionamen-
ti o guasti. E soprattutto avere un backup per non
fermare la produzione. Ci siamo di nuovo rivolti a
2ndQuadrant, che oggi è un network di aziende e
professionisti presenti in tutto il mondo che offrono
la loro esperienza erogando servizi tecnici profes-
sionali a 360° sul mondo di PostgreSQL”.
Viene così deciso di implementare una versione otti-
mizzata di Barman per la gestione di dati cartografici
complessi, a copertura mondiale, e di grandi data-
base, con miliardi di record, in continuità operativa.
L’obiettivo di rendere l’azienda indipendente nella
gestione dei backup è centrato in pieno da Bar-
man: permette allo staff tecnico Navionics di esse-
re operativo nel monitoraggio e nei backup senza
impattare su uptime e gestione ordinaria dei servizi
erogati. Anche i requisiti di Recovery Point Objec-
tive (RPO) e Recovery Time Objective (RTO) della
soluzione di disaster recovery in continuità opera-
tiva sono soddisfatti da Barman.
Nel marzo 2012 il sistema è entrato in produzione.
Tutti i dati sono stati migrati da Oracle
e un centinaio di operatori offshore la-
vorano all’aggiornamento dati.
Dal mese di luglio 2012 Navionics si
avvale inoltre del servizio di suppor-
to alla produzione 24/7 erogato da
2ndQuadrant. E attraverso il Remote
DBA giornaliero si assicura il controllo
della ‘salute’ dei server (servizio ero-
gato da 2ndQuadrant Italia).
Vantaggi reciproci
Continua Passigni: “Si è instaurato così
un buonissimo rapporto professiona-
le e un ottimo flusso collaborativo. Noi abbiamo
bisogno delle competenze tecniche specialistiche
dei ragazzi di 2ndQuadrant, loro hanno la possi-
bilità di fare dei test sul nostro ‘grosso’ database.
Non è così comune lavorare quotidianamente con
database che abbiano dimensioni rilevanti come il
nostro (13TB). Un altro aspetto importante è il tipo
di dato che abbiamo. I nostri record non sono ana-
grafiche clienti o prenotazioni di servizi, ma nelle
nostre tabelle vengono memorizzati punti e linee
che danno origine a una cartografia elettronica.
Quindi si possono incontrare problematiche diver-
se rispetto ad altre realtà. Oltre al database prin-
cipale sono nati anche altri database per prodotti
o esigenze diverse, sempre PostgreSQL e spesso
ci confrontiamo con il team 2ndQuadrant, sempre
disponibile e competente, per avere suggerimenti
o pareri. Stiamo ora procedendo con la migrazione
dei dati dalla versione 8.4 alla 9.4 e anche questa
volta ci siamo rivolti al team 2ndQuadrant”.
“In 2ndQuadrant abbiamo capito sin da subito l’altis-
simo livello di competenza di Navionics nel settore
cartografico, marino e non solo, tipico del leader di
un certo ambito, capace di innovare e di dedicare
risorse e tempo alla ricerca - evidenzia a sua volta
Gabriele Bartolini
, managing director di 2ndQua-
drant Italia. La stessa specializzazione che noi di
2ndQuadrant perseguiamo ogni giorno, in ambito
database open source con PostgreSQL”.
2ndQuadrant, grazie all’attività di DBA da remoto,
è entrata a far parte del team operativo di Navio-
nics, cercando di fornire esperienza, conoscenza e
assistenza per tutte le problematiche relative alla
sfera PostgreSQL, seguendo un approccio agile e
devops. La comunicazione, tramite sistemi di instant
messaging e un’area di sviluppo collaborativo, è un
elemento essenziale e fondamentale, in grado di
ottimizzare e rendere efficiente il flusso di lavoro.
Gabriele Bartolini, managing
director di 2ndQuadrant Italia
In sintesi
L’azienda
Navionics
L’esigenza
Diminuire i costi di manutenzione del
DB passando da uno proprietario a
uno open source senza cambiare i
flussi di lavoro interni e integrando
nuove funzionalità di backup e reco-
very remoti e incrementali.
La soluzione
PostgreSQL con il supporto
di 2ndQuadrant
Barman con il supporto
di 2ndQuadrant
I benefici
Gestione quotidiana più agile e cost
effective di un DB cartografico di cir-
ca 13 TB
1...,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68 70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,...100
Powered by FlippingBook