untitled - page 78

Speciale – Ottimizzazione dei costi
76
ottobre 2014
ve anche le percentuali relative
alla realizzazione di uno o più
nuovi data center che risultano
essere più efficienti rispetto a
quelli del passato: il 40,82% lo
ha già realizzato, il 30,61% ha
in corso un progetto simile e il
28,57% lo ha in programma. Ab-
biamo infine puntato i riflettori
sull’implementazione di nuove
soluzioni di raffreddamento, an-
che queste più efficienti rispetto
a quelle del passato, dei data
center esistenti: il 48,39% ha già
messo in atto un simile proget-
to, il 12,90% lo ha in corso e il
38,71% lo prevede.
Se oggi le strategie di riduzio-
ne dei costi in questo ambito
sono perseguite attraverso po-
litiche di consolidamento o di
realizzazioni di nuovi data cen-
ter più efficienti, in questo am-
bito il miglioramento in futuro
sarà perseguito focalizzandosi
sull’adozione di nuove tecno-
logie di raffreddamento rivolte
all’efficienza energetica (analisi
domanda 5).
6.
Ci siamo poi focalizzati sul
fronte del software e degli appli-
cativi, chiedendo anche in que-
sto caso quali sono i progetti
già realizzati, quali quelli in cor-
so e quali quelli in programma.
Per quanto riguarda la riduzione
e/o razionalizzazione della base
applicativa esistente le percen-
tuali sono rispettivamente del
26,87%, 46,26% e 26,87%. Il se-
condo tema è invece relativo alla
riduzione delle personalizzazioni
implementate in passato, e in
questo caso le percentuali regi-
strate sono rispettivamente del
17,31%, 50% e 32,69%. Il terzo la
revisione periodica del numero
delle licenze utenti e/o CPU ef-
fettivamente utilizzate (41,07%,
39,29%, 19,64%). Il quarto l’ado-
zione di software open source
(47,92%, 16,67% e 35,41%). Il
quinto la ricontrattazione e re-
lativa riduzione dei canoni di
Domanda 6
Fonte: Soiel International, 2014
Quali delle seguenti iniziative avete
messo in atto
/
state realizzando
/
metterete in atto
sul fronte del software di sistema e delle applicazioni?
26,
87
%
Riduzione/razionalizzazione
della base applicativa esistente
46,
26
%
26,
87
%
17,
31
%
Riduzione delle personalizzazioni
implementate in passato
50,
00
%
32,
69
%
41,
07
%
Revisione periodica del numero licenze
utenti/licenze CPU effettivamente utilizzate
39,
29
%
19,
64
%
47,
92
%
Adozione di software open source
16,
67
%
35,
41
%
34,
43
%
Ricontrattazione e quindi riduzione
dei canoni di manutenzione dei software
e delle applicazioni in produzione
49,
18
%
16,
39
%
41,
38
%
Riduzione delle attività di sviluppo
custom interne/esterne e aumento
di software package acquistato sul mercato
37,
93
%
20,
69
%
25,
00
%
Riduzione di software package acquistato
sul mercato e aumento attività
di sviluppo custom interne/esterne
50,
00
%
25,
00
%
1...,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77 79,80,81,82,83,84,85,86,87,88,...100
Powered by FlippingBook