73
ottobre 2014
ADVERTORIAL
Stimare il costo di un prodotto o di un processo industriale
fin dalle primissime fasi di progettazione è un’operazio-
ne complessa e difficile, ancora oggi affidata il più delle
volte all’esperienza delle singole persone e a strumenti
non adeguati, che non permettono la condivisione delle
informazioni tra le diverse figure/divisioni aziendali. Ben
l’80% del costo finale viene determinato nelle prime fasi
di progetto: conoscere fin dall’inizio i fattori che influen-
zano il costo di un prodotto e comprenderne l’impatto in
modo veloce e al tempo stesso accurato permette quindi
di scegliere la soluzione più vantaggiosa, ridurre i costi e
assicurarsi un maggior profitto.
LeanCOST, prodotto di punta di Hyperlean Srl, nasce dall’in-
tuizione di un gruppo di sei giovani ricercatori dell’Univer-
sità Politecnica delle Marche, Dipartimento di Ingegneria
Industriale e Scienze Matematiche, con l’obiettivo di sem-
plificare il lavoro di chi si occupa dei costi di prodotto e
offrire uno strumento efficiente per la loro preventivazione.
LeanCOST è una piattaforma software innovativa, perfet-
tamente integrata con i più noti sistemi CAD commerciali,
che permette di preventivare in modo facile e veloce il
costo di prodotti e processi industriali recuperando le ca-
ratteristiche geometriche direttamente dai modelli 3D e
riconoscendo automaticamente i processi di lavorazione
necessari. Grazie a interfacce utente dedicate, le diverse
figure aziendali che concorrono alla gestione dei costi di
produzione in azienda possono oggi lavorare secondo un
flusso di lavoro continuo e condiviso.
L’esperienza del Gruppo BLM
Tra le testimonianze del valore di LeanCOST spicca quel-
la del Gruppo BLM che progetta e produce macchinari
e sistemi dedicati all’intero processo di lavorazione del
tubo. In particolare l’azienda capofila BLM era alla ricer-
ca di uno strumento in grado di analizzare in modo og-
gettivo e puntuale la fattibilità economica di alternative
progettuali manifestando la necessità di razionalizzare le
logiche interne di preventivazione per ottenere in tempi
rapidi stime ancora più accurate.
Grazie all’adozione di LeanCOST le attività di preventiva-
zione seguono ora un processo strutturato e standardiz-
zato: la condivisione tra le diverse aree aziendali permet-
te di formalizzare la conoscenza BLM razionalizzando e
ottimizzando le risorse aziendali.
LeanCOST
, il nuovo software
che rivoluziona
la preventivazione dei costi
Questi i risultati raggiunti dopo l’utilizzo di LeanCOST
in BLM: una
riduzione del 30% del tempo necessario
alla stima dei costi
; una
riduzione del 5-7% (con punte
del 30%) dei costi di produzione interna
; una
riduzio-
ne dei costi di acquisto
, su base annua,
di circa il 30%
;
un
incremento del 50% nell’accuratezza della stima dei
costi
e una
riduzione dei tempi medi di trattativa con i
fornitori
, quantificabile tra 1 e 7 giorni. LeanCOST è oggi
uno strumento fondamentale a supporto delle aziende,
che consente di innovare il processo di preventivazione
e supportare in modo efficiente il decision-making grazie
all’ottimizzazione dei costi fin dalla fase di progettazio-
ne. Nelle realtà in cui è presente, LeanCOST ha profon-
damente migliorato le fasi di preventivazione e analisi
costi, ottimizzando la gestione dei costi di prodotto con
il coinvolgimento di diverse figure creando un processo
fluido, standardizzato e condiviso, in grado di garantire
un maggiore livello di precisione e rapidità.
Una schermata del software con lettura del modello
3D direttamente dal CAD e analisi automatica della geometria