71
ottobre 2014
non avere riscontrato una ridu-
zione dei costi dai progetti ICT
implementati.
Al di là dei dati quantitativi
espressi in queste prime rispo-
ste emerge il fatto che la cultu-
ra della misurazione in termini
economici è un elemento che
accompagna i progetti IT nel
70% delle aziende intervistate.
Si vuole presumere infatti che
l’affermazione: “Non abbiamo
riscontrato benefici economi-
camente quantificabili dai pro-
getti IT implementati”, sia sta-
ta espressa con cognizione di
causa, ovvero dopo un’adeguata
misurazione. Se non fosse così
allora dovremmo riconsiderare
quanto appena detto e quindi
dichiarare che ‘solo’ il 55% del
campione ha un attitudine alla
misurazione economica dei pro-
getti IT. Che sia il 55%, il 70% o
un valore intermedio tra que-
sti due estremi poco importa,
la conclusione che si può trarre
è che oggi la maggior parte del
campione ha adottato un mec-
canismo di ‘contabilità’, che fa
riferimento a metodi standard
o che è stato costruito in casa.
Semmai ora l’obiettivo è capi-
re cosa si deve fare per por-
tare invece coloro che ancora
non misurano gli effetti dell’IT
a cambiare atteggiamento, con-
siderato che il 30% è un valore
purtroppo ancora alto, non si
può ritenere ‘marginale’, visto
che l’89% del campione ha an-
cora nelle priorità importanti la
riduzione dei costi (analisi dei
risultati alla domanda 1).
2.
Con la seconda domanda ab-
biamo voluto capire attraverso
quali progetti sono sati regi-
strati i maggiori benefici in re-
lazione alla riduzione dei costi,
dando la possibilità di indicare
più opzioni. Prima si è classifi-
cata l’implementazione di una
infrastruttura VoIP per la gestio-
ne integrata del traffico voce/
Domanda 1
Fonte: Soiel International, 2014
Negli ultimi tre anni avete implementato dei progetti ICT
che hanno portato a una riduzione dei costi generali aziendali
(non quelli ICT) e ne avete misurato i benefici?
35,
38
%
Sì, e il beneficio medio dei vari progetti rispetto
la spesa precedente per lo stesso servizio/attività/processo
è stato una riduzione di costo inferiore al 25%
20,
00
%
Sì, e il beneficio medio dei vari progetti rispetto
la spesa precedente per lo stesso servizio/attività/processo
è stato una riduzione di costo tra il 25% e il 50%
1,
54
%
Sì, e il beneficio medio dei vari progetti rispetto
la spesa precedente per lo stesso servizio/attività/processo
è stato una riduzione di costo superiore al 50%
30,
00
%
Sì, ma non ne abbiamo misurato il beneficio
13,
08
%
No
Domanda 2
Fonte: Soiel International, 2014
Attraverso quali dei progetti indicati avete registrato
i maggiori benefici nella riduzione dei costi aziendali generali?
(risposte multiple)
42,
24
%
Implementazione di soluzioni/servizi
di Gestione Documentale
46,
55
%
Implementazione di una infrastruttura VoIP
per la gestione integrata del traffico voce dati
22,
41
%
Implementazione di soluzioni/servizi
di Unified Communication & Collaboration
25,
00
%
Implementazione di soluzioni/servizi
di WAN optimization
25,
86
%
Implementazione di soluzioni
per l’energy management in ambiti non ICT
8,
62
%
Implementazione di una soluzione di e-procurement
30,
17
%
Adozione di soluzioni open source in diversi ambiti
36,
21
%
Integrazione di diversi processi aziendali grazie
a una piattaforma software (BPM, PLM, ERP ...)
15,
52
%
Esternalizzazione di processi aziendali
presso outsourcer di processo (esempio HR ...)