Office-Automation-maggio-2014 - page 43

41
maggio 2014
Da quale idea tecnologica e/o di
business particolarmente inno-
vativa nasce la vostra startup?
Negli ultimi anni, la quantità di dati
disponibili su web, social network,
repository open data, sensori, da-
tabase aziendali, documenti semi
strutturati, sta aumentando espo-
nenzialmente (Big Data). Fondere
tra loro dati eterogenei e prove-
nienti da sorgenti di›erenti per-
mette di calarli in un contesto e
quindi di estrarne insights che sa-
rebbe impossibile percepire os-
servando ogni singola sorgente
in modo isolato. Oggi i cosiddet-
ti ‘Knowledge Graph’, che abili-
tano questo tipo di analisi, sono
alla portata solo dei grandi player
del web.
SpazioDati sta costruendo un
knowledge graph e un insieme
di tecnologie semantiche di ana-
lisi di dati e documenti, che siano
alla portata della miriade di PMI
tecnologiche e sviluppatori indi-
pendenti per permettere a questi
soggetti di utilizzare facilmente
questa massa di dati in modo in-
novativo e creativo.
Chi ha finanziato/promosso ini-
zialmente la startup e chi sono
gli attuali azionisti?
All’inizio dell’attività ci siamo fi-
nanziati da soli. La gran parte dei
fondatori aveva alle spalle un’e-
sperienza imprenditoriale nel
settore IT, che ci ha sostenuto e
questo ci ha permesso di poter
investire il nostro tempo per get-
tare le basi di SpazioDati. Verso la
fine del 2012 hanno fatto il loro in-
gresso nel capitale sociale Trento
Rise e la Camera di Commercio di
Pisa con un investimento di seed
money. In Aprile 2013 abbiamo ri-
cevuto un importante investimen-
to (1,3 milioni di euro) da parte di
Cerved Group.
A quali mercati è rivolta la vo-
stra azione e quale modello di
‘go to market’ avete adottato?
La nostra o›erta è rivolta in pri-
mo luogo a PMI tecnologiche e
sviluppatori indipendenti. I nostri
prodotti e servizi sono distribui-
ti in cloud, con un modello free-
mium, sul nostro portale http://
dandelion.eu sotto forma di API
Rest di accesso e analisi dati, che
possono essere facilmente inte-
grate in qualsiasi piattaforma
software. Eccetto rari casi (alcune
grandi aziende) non siamo noi a
realizzare i prodotti finali, ma sono
i nostri clienti che integrano da
soli le nostre tecnologie oppure
collaborano con noi per realizza-
re dei prodotti e servizi a valore
aggiunto.
REALIZZARE DATASPACE MULTIDIMENSIONALI
IN GRADO DI TRARRE VALORE DAI
BIG DATA
SPAZIODATI
Anno di fondazione:
2012
Fondatori e ruoli attuali degli stessi:
Michele Barbera, CEO
Gabriele Antonelli, president
Luca Pieraccini, CFO
Giovanni Tummarello, R&D
Numero persone che lavorano presso la start up oltre ai fondatori:
10
Sito internet:
Che riconoscimenti avete avuto
fino a oggi?
Nell’ottobre 2013 siamo stati se-
lezionati tra le 16 migliori startup
su oltre 1.000 partecipanti da tut-
to il mondo al Piooners Festival
di Vienna, uno dei più importanti
eventi europei del settore. Tra la
fine del 2013 e i primi mesi del
2014 abbiamo collaborato con
Telecom Italia per realizzare e
ospitare sulla nostra piattaforma
dandelion.eu il Telecom Big Data
Challenge, una competizione di
analisi di big data e open data
che ha visto la partecipazione di
oltre mille sviluppatori, studenti
e ricercatori da tutto il mondo.
Il recente investimento e la part-
nership con Cerved Group, che
possiede un’impressionante mole
di dati sulle aziende italiane, sono
un riconoscimento importante e
un passo fondamentale nella cre-
scita dell’azienda.
Qual è l’obiettivo finale della
vostra esperienza, quando non
sarete più una startup?
È di§cile prevedere oggi il nostro
futuro. Sicuramente intendiamo
continuare a crescere rapidamente
e a internazionalizzare al più pre-
sto i nostri prodotti e servizi per
rivolgerci anche a mercati europei
ed extra-europei.
Il team di SpazioDati
1...,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42 44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,...100
Powered by FlippingBook