Office-Automation-maggio-2014 - page 35

tici grazie alla riduzione della ve-
locità delle ventole, all’incremento
della temperatura dell’acqua raf-
freddata e a un uso più frequente
del free cooling. In questo modo si
genera un incremento di capacità
di ra reddamento consentendo
densità di calore più elevate con
lo stesso sistema”.
EFFICIENZA E DESIGN
Il sistema di contenimento del cor-
ridoio freddo di Siemon è stato
progettato per l’impiego con ar-
madi per data center VersaPOD
e V600. Il sistema, robusto e cu-
rato nel design, è rapido e facile
da montare, per un’installazione
direttamente in loco. I componen-
ti principali includono pannelli di
copertura, porte, pan-
nelli terminali e pannelli
di riempimento. È inol-
tre disponibile un’am-
pia gamma di accesso-
ri di complemento, tra
cui sta e per il mon-
taggio a parete e sta e
di rialzo da utilizzare
con gli armadi più bassi
Siemon ha aggiunto un nuovo si-
stema di contenimento per cor-
ridoio freddo al suo ecosistema
per data center. “Impedendo che
aria calda e fredda si mescolino,
il sistema di contenimento con-
sente ai sistemi di ra reddamento
di funzionare a temperature più
elevate, ra reddando comunque
le apparecchiature in modo suƒ-
ciente e sicuro per ottimizzarne le
performance e la vita utile”, spiega
Stefano Barin
, account manager
Italia di Siemon. “Il funzionamento
a temperature più elevate compor-
ta una riduzione dei costi energe-
Siemon
arricchisce
il suo ecosistema per data center
Un nuovo sistema di contenimento per corridoio freddo consente di ridurre i costi energetici
di ra reddamento migliorando l’ecienza energetica.
(42U) in modo che raggiungano
l’altezza del soƒtto del corridoio.
Guarnizioni ermetiche e porte a
chiusura automatica garantiscono
un ottimale isolamento termico. Il
sistema può essere abbinato ad
apparecchiature esistenti, come
spiega Barin: “con costi minimi e
tempi d’installazione rapidi, il no-
stro nuovo sistema di contenimen-
to del corridoio freddo consente
di sfruttare facilmente i sistemi di
ra reddamento perimetrali esi-
stenti mediante la sola prepara-
zione del corridoio freddo. O re
quindi un’eccellente alternativa ai
condotti di scarico verticali quan-
do non è disponibile un plenum
per il ritorno dell’aria calda e può
essere utilizzato per completare
o integrare altri sistemi di ra red-
damento come lo scambiatore di
calore a porta ra reddata IcePack
di Siemon che utilizza una tecno-
logia di ra reddamento passiva
a liquido”.
A.C.R.
NUOVI INCENTIVI DA D-LINK
D-Link, per accelerare l’adozione della tecnologia
wireless AC, annuncia una promozione che prevede
il rimborso di 30 euro a tutti i clienti che acquiste-
ranno un modem-router D-Link dotato di standard
802.11ac, in qualsiasi punto vendita (anche online) nel
periodo compreso tra il 21 aprile e il 20 giugno. Per
partecipare alla promozio-
ne è suƒciente acquistare
uno dei modem-router pre-
visti, conservare la ricevuta
di pagamento e registrarsi
alla promo CashBack sul sito
.
33
maggio 2014
SEMPRE PIÙ APPREZZATA
LA PIATTAFORMA SAAS DI TOMTOM
Sono ormai 28.000 i clienti e 350.000 i veicoli con-
nessi alla soluzione di fleet management SaaS di
TomTom Telematics (precedentemente nota come
TomTom Business Solutions), con una crescita del
38% rispetto all’anno precedente. La piattaforma
Webfleet di TomTom consente il monitoraggio dei
veicoli in tempo reale, dando informazioni precise
sullo stile di guida dei conducenti e fornendo report
relativi alle performance operative. Quotidianamen-
te, i 350.000 veicoli gestiti compiono 1,75 milioni
di viaggi, mentre il data centre processa oltre 425
milioni di messaggi e posizioni GPS al giorno.
© beatricee - Fotolia.Com
1...,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34 36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,...100
Powered by FlippingBook