Office-Automation-maggio-2014 - page 40

IN PRIMO PIANO
38
maggio 2014
BlackBerry conferma la nuova sta-
gione di apertura verso i sistemi
operativi mobile, ma non si dimen-
tica dei clienti storici. Con questa
doppia visione, la società si incam-
mina ora verso una strategia che
ha l’obiettivo di tornare a essere
un forte punto di riferimento nel
mercato del mobility computing
nel suo complesso, e quindi non
più solo per i device. Questa stra-
tegia di riposizionamento, iniziata
ormai da tempo, è ora confermata
con il rilascio di BES 12. La nuo-
va versione della piattaforma che
supporta lo sviluppo di applica-
zioni enterprise su smartphone e
altri dispositvi mobili arriva con
quattro importanti novità. La pri-
ma è la possibilità di gestire tut-
ti i dispositivi mobili funzionanti
con Windows. Con BES 12, tutti gli
ambienti mobile attivi nel proprio
contesto aziendale sono installa-
bili su un unico server, compreso
l’ambiente BlackBerry. La terza
novità è invece il fatto che BES
12 mette a disposizione una con-
sole di gestione dell’ambiente di
Apertura e tradizione.
Ledue levesucui punta
BlackBerry
Con il rilascio di BES 12 viene confermata la vocazione multipiattaforma per il sistema
di gestione della società. Annunciato lo smartphone Q20 che integra elementi ‘storici’
a cui la clientela è rimasta aezionata.
mobility che può gestire ambienti
ibridi: ovvero in parte sia in cloud
sia on premise. Infine BES 12 risulta
già essere aperto a tutta la com-
plessità tecnologica che in futuro
caratterizzerà il mobility compu-
ting, andando ben oltre ai device
odierni e allargando il raggio d’a-
zione a temi come le applicazioni
di mobility nelle auto, l’Internet of
Things e tutto quanto potrà riser-
varci il futuro. BES 12 arriverà verso
la fine del 2014 e sarà compatibile
con le soluzioni precedenti e fu-
ture, accorpando BES 10 e BES 5
in un’unica piattaforma.
IL RITORNO DEL TRACKPAD
E NON SOLO
In quest’ultimo periodo la socie-
tà ha rilasciato anche due nuovi
smartphone. Il nuovo BlackBerry
Z3 è un device ‘all touch’ per i
mercati emergenti e quindi non
sarà commercializzato in Italia.
BlackBerry Q20 è studiato per la
clientela più a—ezionata della casa
e per ria—ezionare questi clienti
al marchio BlackBerry, la socie-
tà ha deciso di integrare nel nuo-
vo device due elementi ‘storici’
come il tastierino fisico qwerty e
il trackpad. Tutte le aziende che
hanno scelto per la loro mobility
altri sistemi operativi, potranno
tornare a BES 12 gratuitamente,
così come gli utilizzatori registrati
e attivi di BES 5 e BES 10.
R.V.
NOTIZIE FLASH
Un particolare del nuovo BlackBerry Q20
SCHNEIDER ELECTRIC FRONTEGGIA
IL CYBER CRIME INSIEME A MCAFEE
Schneider Electric, specialista globale nella gestione
dell’energia, e McAfee hanno annunciato una colla-
borazione volta a fornire soluzioni di sicurezza per i
settori utility e infrastrutture critiche. Tale collabo-
razione permetterà ai clienti di Schneider Electric
di aggiungere funzionalità di Whitelisting testate e
certificate nelle o—erte di soluzioni per la gestione
delle infrastrutture idriche, gas e petrolifere, delle
reti elettriche e di trasporto. Ciò andrà a ra—orzare
la sicurezza dei sistemi OT (operations technology)
dei clienti, con costi di gestione inferiori e senza
compromettere le prestazioni delle applicazioni
critiche. La partnership con McAfee consentirà ai
clienti di Schneider Electric di avere la certezza
che sui sistemi delle infrastrutture critiche siano
eseguite solo le applicazioni aždabili. Le soluzioni
McAfee Embedded Control e McAfee Integrity Con-
trol & Application
Control, insomma,
aumenteranno la
sicurezza, la dispo-
nibilità e l’aždabi-
lità degli ambienti
delle infrastrutture
critiche in tutto il
mondo.
© Aleksey Stemmer - Fotolia.com
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...100
Powered by FlippingBook