Kaspersky Lab ha brevettato, con
successo, una tecnologia che mi-
gliora l’e cacia di scansione del
tra co di rete per individuare la
presenza di minacce informatiche.
Il brevetto 8650646 rilasciato dal-
lo United States Patent and Tra-
demark O ce (Uspto) descrive
un metodo per ridurre al minimo
il volume di dati controllati senza
compromettere l’a dabilità di un
sistema di protezione.
Rospatent, l’u cio brevetti della
Federazione Russa, aveva prece-
dentemente emesso il brevetto
RU2488880 per la stessa inven-
zione.
COME FUNZIONA
Grazie a Intrusion Detection Sy-
stems (IDS) che analizza i dati
che passano attraverso una rete
aziendale o domestica, le solu-
zioni di sicurezza sono in grado
di rilevare e intercettare minacce
informatiche prima che riescano
a penetrare all’interno di un com-
puter. Tuttavia, considerati i flussi
di rete in continua crescita, sono
sempre di più le risorse necessa-
Un nuovo brevetto
per
Kaspersky Lab
Una tecnologia più e cace per la scansione ottimizzata del tra co rete che riduce al minimo
il volume di dati controllati senza compromettere l’a dabilità del sistema di protezione.
rie per analizzare i dati e quando
si lavora su una rete questo può
provocare dei ritardi. Ci sono di-
versi metodi volti a velocizzare la
scansione dei flussi di dati di una
rete per identificare le minacce
che spesso, però, comportano una
perdita di e cacia. Un aumento
della velocità di elaborazione, in-
fatti, può comportare un aumento
delle probabilità che alcune minac-
ce passino inosservate all’interno
dei flussi di dati.
La nuova tecnologia brevettata da
Kaspersky Lab è in grado di ridur-
re i tempi di elaborazione dei dati
senza comprometterne il livello
di sicurezza. Questo è possibile
grazie a una ricerca selettiva dei
flussi di dati di una rete: i controlli
selettivi sono possibili utilizzan-
do database che memorizzano le
statistiche sulle minacce rilevate
in precedenza.
La tecnologia brevettata è attual-
mente implementata nelle soluzio-
ni di Kaspersky Lab per gli utenti
domestici, per le piccole imprese
e per i clienti aziendali dotati del
modulo IDS che include Kaspersky
Internet Security, Kaspersky PURE,
Kaspersky Small O ce Security e
Kaspersky Endpoint Security for
Business.
A partire dall’ inizio di febbraio
2014, il portfolio delle proprietà
intellettuali di Kaspersky Lab in-
clude oltre 190 brevetti rilasciati
negli Stati Uniti, in Russia, nella
Unione Europea e in Cina, mentre
più di 240 altre richieste di brevet-
to sono state depositate presso le
autorità brevettuali.
A.C.R.
L’AUSTRALIANA ONSITE RENTAL GROUP
SCEGLIE TAGETIK
Onsite Rental Group è una società australiana in-
dipendente che noleggia una vasta gamma di at-
trezzature industriali, presente - con 34 filiali - in
tutto il continente.
L’azienda ha recentemente concluso, nei tempi pre-
visti, l’implementazione del software di Tagetik a
supporto dei processi di budget e forecast, do-
tandosi in tal modo di un nuovo sistema unificato,
accolto favorevolmente dagli utenti, in grado di
soddisfare in maniera e cace ed e ciente anche
esigenze più ampie legate alla gestione delle per-
formance finanziarie.
39
maggio 2014
ACOTEL E NITEKO PRESENTANO
LIGHT CLOUD SERIES
Dalla collaborazione tra Niteko, società operante
nel settore dell’illuminazione LED, e Acotel Net,
divisione del Gruppo Acotel che propone soluzio-
ni per ottimizzare la gestione dell’energia, nasce la
nuova linea di lampade Light Cloud che consente
di gestire da remoto ogni punto di illuminazione. La
nuova gamma integra
la piattaforma /\Light,
abilitata al cloud com-
puting con la tecnolo-
gia LCG (Light Control
Gateway) di Acotel.
© igor - Fotolia.com