Office-Automation-maggio-2014 - page 26

IN PRIMO PIANO
24
maggio 2014
Il lavoro, nel terzo millennio, non è
più di routine: molti progetti, infatti,
vengono portati a termine da team
virtuali che utilizzano e gestiscono
le informazioni in mille modi diver-
si. “Applicare in ambito business
i principi social può rendere più
semplice comunicare oltre i confini
aziendali e condividere le informa-
zioni necessarie”, commenta
Vieri
Chiti
, direttore della divisione Of-
fice di Microsoft Italia. È nata pro-
prio da questa considerazione la
decisione del colosso di Redmond
Microsoft
crede
nella social enterprise
Grazie a una piattaforma di social network enterprise come Yammer è possibile condividere
informazioni tra team virtuali e organizzare progetti comuni in modo semplice e sicuro.
di investire in questa direzione ac-
quisendo, nel giugno 2012, la piat-
taforma di social network enterprie
Yammer. Lo scorso anno, a un anno
dall’acquisizione, Yammer ha regi-
strato una crescita anno su anno
di più del 55% degli utenti, di oltre
il 200% dei network a pagamento
e di circa il 100% dell’attività user
attraverso messaggi, gruppi e altre
funzionalità.
I VANTAGGI DI UN SOCIAL
NETWORK PRIVATO
Il vantaggio di un social network
privato come Yammer è che con-
sente di entrare in contatto con le
persone giuste, condividere infor-
mazioni tra i team e organizzare i
progetti comuni in modo assoluta-
mente sicuro con messaggi visibili
solo all’interno dell’organizzazione.
Yammer consente quindi di restare
sempre aggiornati e di contribui-
re al meglio ai progetti in cui si è
coinvolti perché è disponibile an-
che in mobilità, attraverso un’app
mobile per Windows, Windows
Phone, iPhone, iPad e Android.
Secondo uno studio globale com-
missionato da Microsoft a Ipsos
(‘Enterprise Social Survey 2013’)
l’84% dei lavoratori italiani ama
utilizzare nuove tecnologie che
possano favorire la produttività e
sono propensi a cambiare il pro-
prio modo di lavorare per stare
al passo con i tempi, facendosi
spesso promotori di una cultura
dell’innovazione.
“L’a›ermarsi della social enterpri-
se - evidenzia Vieri Chiti - implica
di fatto una sfida culturale e l’a-
dozione di strumenti social deve
collocarsi in una più ampia stra-
tegia che coinvolga tutti i proces-
si aziendali. Nella nostra vision, il
social deve permeare le attività
quotidiane e le applicazioni che
le risorse utilizzano quotidiana-
mente: ecco perché continuiamo a
investire per o›rire un’esperienza
social sempre più integrata con le
nostre piattaforme di collabora-
zione e produttività, a cominciare
da OŸce 365”.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Vieri Chiti, direttore della divisione O ce
di Microsoft Italia
IMPARARE È PIÙ FACILE
CON INTEL EDUCATION
Intel presenta Intel Education, dispositivo 2 in 1 pro-
gettato specificamente per il settore dell’istruzione,
basato su processore Intel Atom Z3740D quad-core,
con sistema operativo Windows 8.1. La soluzione
coniuga la flessibilità e la mobili-
tà di un tablet con le prestazioni
e la produttività di un notebook,
o›rendo agli studenti il meglio di
entrambi i mondi. Con la sempli-
ce pressione di un pulsante, Intel
Education si trasforma infatti da
notebook a tablet e viceversa.
TECH DATA DISTRIBUISCE TP-LINK
Tech Data, distributore di prodotti, soluzioni e servizi
IT, ha siglato un nuovo accordo per la distribuzione
di TP-Link, azienda specializzata nella produzione
di dispositivi networking.
Tech Data amplierà quindi la sua o›erta con le so-
luzioni TP-Link, dispositivi di alto livello pensati per
un’utenza di tipo sia professionale che domestica.
Il portafoglio TP-Link comprende dispositivi wire-
less e Adsl e l’intera gamma networking: switch,
adattatori powerline, range extender, e molto altro.
L’accordo distributivo con un partner come Tech
Data è la conferma della forte crescita che TP-Link
sta registrando in Italia.
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...100
Powered by FlippingBook