IN PRIMO PIANO
14
maggio 2014
Abilitare, gestire e rendere sicura
la mobility richiede attenzione e
velocità d’azione, ma non sempre
è facile districarsi in un panorama
tecnologico che si evolve sempre
più rapidamente. Per capire come
gli stili di lavoro mobile e i servizi
cloud stiano cambiando il modo
con il quale viviamo e lavoriamo
è utile partecipare ad appunta-
menti mirati come il Citrix Mobi-
lity 2014 svoltosi lo scorso marzo
a Milano, nel corso del quale sono
state approfondite tutte le tema-
tiche legate alla mobile entepri-
se: collaboration, accesso ai dati
Citrix
Mobility 2014
Nel corso dell’evento è stato presentato il report ‘Enterprise Mobility Management in Italia:
il punto di vista dei CIO’ realizzato da The European House - Ambrosetti per conto di Citrix.
in mobilità, gestione delle mobile
app, costruzione di un app store
aziendale unificato, mobile devi-
ce management, Byod e security.
L’evento è stata anche l’occasione
per presentare i risultati di uno
studio sull’Enterprise Mobility Ma-
nagement in Italia realizzato per
Citrix da The European House -
Ambrosetti.
A CHE PUNTO SIAMO IN ITALIA
Il report evidenzia innanzitutto
come gli oltre venti CIO intervi-
stati, espressione di grandi istitu-
zioni e imprese del nostro Paese,
abbiano il mobile internet nella
loro agenda e siano già esposti,
su questo tema, nei confronti dei
rispettivi vertici. La sensazione dif-
fusa è che si stia vivendo un mo-
mento di passaggio: sicuramente il
mobile internet è percepito come
inevitabile e, in qualche caso, è sta-
to anche soerto negli ultimi anni,
ma un numero sempre maggiore
di CIO si sta interrogando su come
trasformare questo ‘male neces-
sario’ spinto dagli utenti in un’op-
portunità di creazione di valore.
Chi ha veramente imboccato la
strada dell’integrazione del mobile
internet nei propri processi azien-
dali ne è soddisfatto, dichiara di
avere ottenuto risultati e risposte
superiori alle attese e, soprattut-
to, ne ha fatto una palestra per
altri cambiamenti e innovazioni.
In questo quadro, i vendor - come
Citrix - possono essere di grande
aiuto sia per i CIO che hanno im-
boccato con convinzione la strada
del mobile internet sia per quelli
che stanno ancora alla finestra,
senza appiattirsi su un confron-
to legato a funzionalità e costi.
“La cosa importante - ha sottoli-
neato
Massimiliano Grassi
, mar-
keting manager di Citrix Italia - è
supportare le aziende a costruire
una visione d’insieme che abbia
nel mobile internet un reale driver
per la creazione di valore”.
. it
R.C.
NOTIZIE FLASH
Massimiliano Grassi, marketing manager
di Citrix Italia
ADOBE LIGHTROOM MOBILE
DIVENTA UN’APP
Adobe ha presentato Lightroom Mobile, un’App
che si aanca alla versione desktop dell’omoni-
mo software. Le nuove funzionalità mobile oro-
no ai possessori di iPad gli strumenti di Lightroom
per l’editing, l’organizzazione, la condivisione e la
sincronizzazione delle immagi-
ni con i computer Mac e Win-
dows. Grazie a strumenti inno-
vativi Lightroom Mobile libera
l’editing di livello professionale
dai confini delle mura domesti-
che o dell’ucio.
LINKEDIN PRESENTA
IL NUOVO CONTENT MARKETING SCORE
LinkedIn ha presentato il Content Marketing Score,
una risorsa di analisi che permette di avere mag-
giori informazioni sull’impatto registrato dai propri
contenuti, organici o a pagamento, su LinkedIn. Si
tratta di un semplice punteggio, calcolato misurando
l’engagement univoco (attraverso le singole azio-
ni/interazioni social), diviso per l’audience totale
di destinazione. È ora disponibile anche il Trending
Content, una classifica degli argomenti più tratta-
ti dai membri del social network che consente di
vedere quali sono gli argomenti più importanti per
ciascun target di riferimento.