Office-Automation-maggio-2014 - page 18

IN PRIMO PIANO
16
maggio 2014
Il 6 giugno 2014 per alcuni enti
della pubblica amministrazione
centrale (PAC) scatterà l’obbligo
di accettare e pagare esclusiva-
mente fatture pervenute in forma-
to elettronico tramite il sistema
di Interscambio predisposto dalla
ragioneria generale dello Stato e
gestito da Sogei.
“Questo avrà un impatto non solo
per questi enti della PAC, ma an-
che per tutti i privati e gli enti pub-
blici che fatturano verso questi
clienti”, sottolinea
Ottaviano Ta-
gliaventi
, responsabile del mar-
keting document management
di Olivetti. Gli elementi di novi-
tà sono fondamentalmente tre:
innanzitutto la fattura non sarà
più inviata, come avviene ades-
so, direttamente al destinatario,
ma sarà inviata a un Centro Ser-
vizi (SDI) della Ragioneria dello
Stato. Provvederà il Centro Ser-
vizi ad inoltrarla al destinatario.
Non si invierà più ad un indirizzo
stradale o di posta elettronica ma
a un codice (Codice IPA). In se-
condo luogo la fattura non potrà
più avere un formato libero: tutte
le fatture dovranno avere lo stes-
so formato, descritto nel decreto
Pronti per la
fattura elettronica?
Olivetti spiega cosa è opportuno fare per a rontare preparati la fatidica data del 6 giugno
2014, quando diventerà obbligatoria la fatturazione elettronica verso alcuni enti pubblici.
55/2013. Addio quin-
di all’amato PDF che
potrà essere anche
allegato ma che non
avrà più valore fiscale,
e benvenuto al nuo-
vo formato XML; in
terzo luogo, infine, la
fattura non potrà più
essere conservata in
un armadio, come si fa
adesso, perché sarà un documento
nativo digitale. C’è quindi l’obbligo
fiscale di conservarla a norma (o,
come è entrato nel lessico comu-
ne, in ‘conservazione sostitutiva’).
COSA È NECESSARIO FARE
PER ADEGUARSI?
Modificare il proprio gestionale
in modo da far uscire le fatture
nel formato SDI, dotarsi di un si-
stema di firma digitale massiva,
implementare un sistema di con-
servazione a norma con tanto di
manuale della conservazione e
nominare un responsabile della
conservazione, dotarsi dell’har-
dware e del software necessario
a supportare tutto questo.
A questo punto sarà suœciente ac-
creditarsi presso lo SDI, ežettuare
tutti i test richiesti, e cominciare
a trasmettere...
OPPURE?
Oppure, in alternativa, utilizzare il
servizio cloud di Hub Documen-
tale Olivetti che, essendo cloud, è
per definizione già pronto, toglie
ogni pensiero in quanto si pren-
de in carico le fatture anche così
come escono oggi dal gestionale
e provvede a processarle in modo
conforme alla normativa, compre-
sa la conservazione sostitutiva per
la quale Olivetti si fa carico a nor-
ma di legge dell’onere di respon-
sabile della conservazione.
A.C.R.
NOTIZIE FLASH
INFOR PER IL MERCATO AUTOMOTIVE
Nell’ambito della propria strategia indirizzata a venire
incontro alle specifiche esigenze dei mercati verticali,
Infor ha annunciato Infor CloudSuiteTM Automotive
che consente agli operatori del settore di accedere
alle applicazioni in ambiente cloud. Infor CloudSuite
Automotive, basata sull’ožerta
di Infor disponibile su Amazon
Web Services (AWS), ožre una
soluzione semplice, intuitiva,
performante e personalizza-
ta studiata per soddisfare le
necessità tipiche del settore
automotive.
© Nataliya Hora - Fotolia.com
E-COMMERCE: ALLEANZA LOGISTICA
TRA TNT EXPRESS ITALY E INPOST
TNT Express Italy e InPost hanno siglato un accor-
do destinato a cambiare volto all’e-commerce: TNT
infatti sarà il partner logistico del primo network di
parcel lockers, che prevede 400 postazioni opera-
tive entro il prossimo giugno nelle principali città
italiane, numero che arriverà a 1.000 entro la fine
del prossimo anno.
InPost è parte di Integer.pl Group, uno dei gruppi
postali privati di maggior successo in Europa, e in-
stallerà i terminal per la consegna e il ritiro automa-
tici dei colli 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, nelle
regioni centrali e settentrionali del Paese.
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...100
Powered by FlippingBook