L’e-commerce italiano cresce at-
torno al 19%-20% anno su anno e
nasconde molte opportunità an-
cora inespresse per il comparto
del retail, soprattutto nel settore
dei beni durevoli. Fa notizia ma
non stupisce quindi l’ingresso del
100% di Monclick nel network di
Gruppo Project finalizzato al varo
di nuove strategie di sviluppo ba-
sate, è stato detto, su una maggio-
re attenzione a PMI, multicanalità
e internazionalizzazione. Ma che
soprattutto consente di abbraccia-
re la fetta di mercato del B2C che
ancora non apparteneva a Project
Informatica.
Cuore di Gruppo Project è infatti
Project Informatica, system Inte-
grator presente nel mercato IT dal
1990, anche se pesano le parteci-
pazioni in Ates (40%), PersonalDa-
ta (acquisita nel 2012 per il 40%),
Toltech (50%) e Project Adriatica
(35%). Monclick invece vende onli-
ne prodotti di informatica, elettro-
nica di consumo, elettrodomestici
e telefonia in Italia e in Francia
attraverso i siti
e
. Cosa i due pos-
sano fare insieme è abbastanza
Monclick
entra in Gruppo Project
L’acquisizione (4 milioni di euro per il 100% delle quote) consentirà al system integrator Project
Informatica di raggiungere quella parte del mercato che ancora non gli apparteneva,
e che si rivela sempre più incline agli acquisti online.
intuibile. “Monclick rappresenta il
miglior motore di vendita in Ita-
lia per quanto riguarda l’elettro-
nica di consumo – ha aermato
Alberto Ghisleni
, amministrato-
re unico di Project Informatica e
presidente del nuovo consiglio di
amministrazione di Monclick –e
grazie all’esperienza maturata nel
mercato B2C ci permetterà di ri-
servare grandissima attenzione
al mondo delle piccole imprese,
oltre quattro milioni in Italia, che
sono sempre più inclini a utilizza-
re l’e-commerce come canale di
approvvigionamento”.
FOCUS SUL ‘CANALE CRAL’
“Tra le strategie c’è anche quella di
dare ulteriore enfasi alle attività di
sviluppo del nostro canale Cral −
ha commentato
Federica Ronchi
,
direttore generale e membro del
nuovo consiglio di amministrazio-
ne di Monclick − che negli ultimi
anni ci ha dato grandi soddisfa-
zioni permettendoci di orire ai
dipendenti di grandi organizza-
zioni una selezione di prodotti di
marchi leader di mercato con un
importante vantaggio economico
e un’oerta riservata”. Parliamo
qui della possibilità riservata a di-
pendenti di grandi organizzazioni
di acquistare a prezzi scontati sulla
scorta di convenzioni aziendali.
M.C.
Alberto Ghisleni, amministratore unico
di Project Informatica
NUOVI DETTAGLI SU PROJECT ANSIBLE
DI UNIFY
Nel corso di Enterprise Connect, tra i principali eventi
al mondo dedicati al settore della comunicazione e
collaborazione, rispondendo alla curiosità e al for-
te interesse dimostrato dai clienti, Unify - già nota
come Siemens Enterprise Communications - ha ri-
velato nuovi dettagli a proposito di Project Ansible,
una piattaforma dinamica, sicura ed ecace per le
comunicazioni e collaborazioni aziendali accolta
con interesse da clienti e analisti nel giugno 2013.
Le nuove funzionalità, sviluppate in collaborazione
con un Customer Advisory Board formato da oltre
40 clienti e partner, sono parecchie. La più interes-
21
maggio 2014
sante è forse il fatto che, facendo leva sulle ultime
tendenze tecnologiche, Project Ansible sarà basa-
ta su tecnologia Web Real Time Communication
(WebRTC) e supporterà Google Chrome e altri
browser abilitati per la WebRTC. Inoltre, oltre ai
pc desktop, gli uten-
ti potranno utilizzare
il sistema su diverse
piattaforme mobili,
con le app e i dispo-
sitivi Apple disponibi-
li sin dalla prima fase
e le app per Android
subito dopo.
© Everythingpossible - Fotolia.com