58
aprile 2013
È il quarto fornitore di prodotti e servizi IT a livello
mondiale ed è il terzo player che a livello globale
opera nel mercato dei servizi (fonte Gartner) e nel
corso dell’anno fiscale 2012 ha raggiunto i 54 miliardi
di dollari di fatturato. Fujitsu è a tutti gli e‚etti uno
dei big vendor del mercato ICT mondiale e tra i più
importanti brand di questo settore è l’unico che non
arriva dagli Stati Uniti. La società è stata fondata
nel 1935 in Giappone, mentre può vantare una forte
presenza nell’Europa continentale, grazie alla joint
venture che per dieci anni l’ha stretta a Siemens.
Infatti oggi Fujitsu Technology Solutions – l’azien-
da erede di Fujitsu Siemens Computers che opera
nei mercati Continental Europe Middle East Africa
& India (Cemea&I) – è il primo fornitore europeo
di infrastrutture IT focalizzato sul mercato profes-
sionale e l’unico vendor che produce
hardware in Europa, nella fabbrica di
Augsburg. “Fujitsu Technology Solu-
tions conta circa 13.000 dipendenti
impegnati a proporre un’o‚erta inte-
grata di soluzioni, servizi e prodotti
in grado di supportare i clienti nella
scelta dell’infrastruttura IT, nel model-
lo di delivery e nei servizi di supporto
più adatti alle loro esigenze”, dichiara
Federico Francini
, presidente e ammi-
nistratore delegato di Fujitsu Techno-
logy Solutions.
Sempre più soluzioni in cloud
Sviluppando le proprie attività orien-
tate al cloud, ai servizi e alle soluzioni
per la regione Cemea&I, Fujitsu fa leva
sul proprio know-how specifico in settori verticali
come retail, banche, sanità e pubblica amministra-
zione. Con il cambiamento dei modelli di consumo
dell’ICT, le aziende di ogni dimensione spostano
sempre più la loro attenzione verso soluzioni verticali
specifiche, e in questo scenario l’azienda intende
supportare queste esigenze proponendo nuovi ser-
vizi e soluzioni a valore aggiunto. Riprova di questa
trasformazione è il lancio globale di diverse novità
in più ambiti e‚ettuato in occasione della recente
edizione 2013 del CeBIT. La prima importante novità
riguarda il settore verticale dei retailer, ed è relativa
alla suite Retail Business Analytics, soluzione che
permette di attivare il reporting avanzato e l’anali-
si dei dati per i diversi dipartimenti dei rivenditori,
utilizzando un’unica piattaforma di caricamento
dati e un unico sistema di front-end.
Dal mese di marzo, i moduli di ‘loss
prevention’ e ‘sales & marketing’ sa-
ranno disponibili per tutti i retailer in
modalità SaaS, appoggiandosi all’in-
frastruttura di Fujitsu – sei data cen-
ter in tutto il mondo, di cui due attivi
in Europa, espressamente progettati
per il cloud computing - mirando a
rendere più flessibile e più facile l’im-
plementazione delle funzioni a tutti i
livelli dell’azienda. Grazie a queste no-
vità introdotte, l’azienda cliente avrà
la possibilità di ridurre i rischi legati
ai costi fissi di eventuali progetti pi-
lota, tagliando, nel contempo, i costi
di implementazione per lo sviluppo di
ambienti sempre più scalabili.
Fujitsu Technology
Solutions a tutto campo
Dai servizi in cloud entro il 2015 deve arrivare il 30% del fatturato,
e devono crescere anche i managed services.
Prime installazioni di SAP Hana in medie imprese.
La filiale italiana Competence Center europeo per il mercato retail.
Ruggero Vota
STRATEGIE
Federico Francini, presidente
e amministratore delegato
di Fujitsu Technology Solutions
1...,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59 61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,...100