41
aprile 2013
Giovanni Ragusa, direttore operations di
Telima Italia, filiale italiana di Solutions30
Le tecnologie digitali si stanno
di ondendo a macchia d’olio, ma
spesso manutenzione e assistenza
tecnica non vanno di pari passo.
Da questa constatazione nel 2003,
in Francia, è nata PC30, società
focalizzata sull’assistenza tecnica
digitale, che si poneva l’obiettivo
di risolvere le complessità tecniche
in soli 30 minuti (da cui il nome).
Una intuizione che si è rivelata vin-
cente, visto che nel 2012 il fattu-
rato globale del gruppo, diventa-
to nel frattempo Solutions30, per
enfatizzare il fatto che dai Pc si
è passati a soluzioni sempre più
complesse, ha toccato i 77,1 mi-
lioni di euro, in crescita del 21,2%
rispetto all’anno precedente.
Lo sbarco in Italia risale al 2008,
e anche nel nostro Paese il suc-
cesso è stato immediato. “In molti
campi gli installatori tradiziona-
li non hanno dimestichezza con
le tecnologie digitali - sottolinea
Giovanni Ragusa
, direttore ope-
rations di Telima Italia, filiale italia-
na di Solutions30 - e questo apre
spazi molto interessanti per chi,
come noi, può mettere in campo
350 tecnici informatici altamen-
te qualificati su tutto il territorio
nazionale, oltre a un centinaio di
operatori di help desk di primo
livello altrettanto competenti”.
Un’o erta sempre
più vasta
Il primo mercato approcciato nel
nostro Paese è stato quelle del-
le telecomunicazioni, appannag-
gio fino a poco tempo fa degli
specialisti di cablaggio, spesso in
di“coltà di fronte alle tecnologie
domotiche con cui le linee telefo-
niche fisse e mobili devono oggi
interagire.
PC30 diventa
Solutions30
anche in Italia
Risolvere le complessità tecnologiche grazie a tecnici informatici altamente
qualificati pronti a intervenire ovunque in modo rapido e tempestivo.
R.C.
Un altro mercato interessante è
quello delle utilities, dove Solu-
tions30 è presente con un’o erta
specifica, denominata Energy30,
studiata per supportare la cre-
scente digitalizzazione dei siste-
mi per la misurazione dell’energia
erogata presso imprese, abitazioni,
u“ci e negozi. “Secondo stime più
recenti - dice Ragusa - solo per
quanto riguarda l’erogazione del
gas in Italia ci sono circa 18 milioni
di contatori da digitalizzare. Nu-
meri significativi, che aprono nuovi
mercati in cui, grazie alla nostra
esperienza, riteniamo di potere
giocare un ruolo di primo piano”.
Anche la monetica è un segmen-
to in rapida evoluzione, ed è per
questo che la società ha messo a
punto Money30, un’ampia gamma
di servizi studiati per supportare
la crescente digitalizzazione dei
sistemi di pagamento. Acquista-
re con bancomat e carta di cre-
dito è ormai un comportamento
entrato nell’uso comune, mentre
sono in arrivo tecnologie ancora
più innovative come l’NFC (near
field communication) che consen-
tono di utilizzare telefoni cellula-
ri e smartphone come sistemi di
pagamento. Tutti gli apparati, sia
che poggino su rete fissa o mo-
bile, devono essere mantenuti in
perfetta e“cienza, ed è in questo
senso che Solutions30 può espri-
mere tutto il suo valore.
Recentemente Solutions30 è en-
trata anche nel mondo del prin-
ting, anch’esso in evoluzione. “Ab-
biamo già siglato un importante
accordo con il ministero dell’Uni-
versità e della Ricerca per la manu-
tenzione delle loro stampanti nei
nostri laboratori, in particolare a
fronte di malfunzionamenti DPL -
commenta Ragusa -. Quando l’at-
tuale parco di stampanti desktop
verrà sostituito con stampanti di
rete a grandi volumi si imporrà un
diverso approccio manutentivo:
non sarà più possibile trasportar-
le in laboratorio a causa delle di-
mensioni ma sarà necessaria una
‘pronta’ riparazione on site che So-
lutions30 è pronta a gestire trami-
te i suoi tecnici”. Un’o erta molto
articolata, quindi, che, tradotta in
numeri, si concretizza comples-
sivamente in 650-700 interventi
sul campo ogni giorno e 14.000
interventi al mese da remoto.
1...,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42 44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,...100