IN PRIMO PIANO
36
Prove generali di smart city a Mi-
lano nei giorni del Salone (e del
fuori salone) del Mobile, uno de-
gli appuntamenti più importanti
dell’anno per la città. In via della
Spiga, cuore del quadrilatero della
moda, l’associazione Amici di via
della Spiga e il comune di Milano
hanno acceso in via permanente
Spiga Smart Street, l’innovativo
sistema di smart city che integra
alcune delle tecnologie più all’a-
vanguardia di illuminazione ‘intel-
ligente’ e di connettività a banda
ultralarga.
Spiga Smart Street è un sistema
di luce urbana a proiettori led
che, abbinato al telecontrollo e
alla potenzialità delle rete internet,
permetterà non solo di ottenere
alti livelli di eƒcienza energeti-
ca − oltre 70% di risparmio ener-
getico − ma anche di attivare sul
territorio servizi ai cittadini e ai
visitatori italiani e stranieri: dalla
mobilità sostenibile con le stazio-
Spiga Smart Street
a Milano:
prove generali di Smart City
Nel quadrilatero milanese della moda è nata la prima Smart Street Multiservizi
italiana grazie alla sinergia tra pubblico e privato. Il debutto ad aprile
in occasione del Salone del Mobile.
M.C.
ni urbane di ricarica elettrica alla
sicurezza con le colonnine SOS,
dalla video sorveglianza al Wi-Fi
free alla connettività in fibra ottica
con sistemi multimediali di comu-
nicazione della nostra metropoli,
attraverso un totem multimedia-
le touch screen. Via della Spiga a
Milano è così diventata la prima
Smart Street Multiservizi italiana.
La piattaforma integrata
intelligente
L’impianto pilota di Spiga Smart
Street è realizzato con i proietto-
ri urbani a Led di Cariboni Group
(azienda lecchese specializzata
nella produzione di sistemi per l’il-
luminazione pubblica) e con la tec-
nologia smart a onde convoglia-
te Minos System di Umpi. Il tutto
integrato in un’unica piattaforma
multifunzionale che unisce la ge-
stione ottimizzata del nuovo im-
pianto di illuminazione a led della
via e l’attivazione della rete inter-
net ultraveloce e del Wi-Fi urbano
free implementati da Fastweb con
il risparmio energetico e i servizi
a valore aggiunto per i cittadini.
A completare il quadro anche l’in-
stallazione, grazie al supporto di
Samsung, di un totem multime-
diale touch screen dedicato alla
comunicazione e alle info utili per
i cittadini e i visitatori.
Nel corso della presentazione da
Ti—any&co si è sottolineato che
questa piattaforma ‘intelligente’,
se applicata all’intera città di Mila-
no, potrebbe eliminare totalmente
gli sprechi, rendendo intelligenti i
circa 200.000 punti luce presenti
sul territorio di Milano, risparmian-
do fino a 9 milioni di Euro all’anno
e riducendo di circa 18 tonnellate
di CO
2
annue le emissioni inqui-
nanti della città.
Spiga Smart Street è un progetto
promosso dall’Associazione di via
della Spiga con il patrocinio del
Comune di Milano e il supporto
di aziende private leader nel set-
tore dell’innovazione e della tec-
nologia: Fastweb, Cariboni Group,
Samsung, Umpi, Imq (Istituto Ita-
liano del Marchio di Qualità), Bla-
chere Italia, Renault Italia. “Siamo
orgogliosi di patrocinare questo
progetto – ha dichiarato
Franco
D’Alfonso
, assessore del comune
di Milano al commercio, attività
produttive, turismo, marketing ter-
ritoriale - che si accende in via
permanente proprio nel cuore del
quadrilatero della moda”.
aprile 2013
Anche il sindaco di Milano Giuliano Pisapia all’inaugurazione di Spiga Smart Street
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...100