35
aprile 2013
Cristian Meloni, presales & PS manager
di CommVault
“I file di backup contengono tutti
i dati aziendali, ma a questi pos-
sono accedere solo pochi uten-
ti specializzati, la maggior parte
dei quali ha poco a che fare con
il business dell’azienda”, A met-
tere il dito nella piaga è
Cristian
Meloni
, presales & PS manager di
CommVault, per mettere subito
dopo in risalto una delle novità più
importante arrivate con la nuova
versione della piattaforma di in-
formation management sviluppata
dalla società, ovvero Simpana 10.
“Una delle più importanti novità
implementate è proprio la possi-
bilità di rendere accessibile a tutti
i dati memorizzati nei backup, che
possono quindi contribuire al bu-
siness dell’azienda, anziché rima-
nere indisponibili per delle finestre
di tempo che oggi sono sempre
piuttosto lunghe”. Tale capacità
viene supportata dal nuovo ele-
mento introdotto da CommVault
in Simpana 10, ovvero un reposi-
tory virtuale indicizzato, che utiliz-
za funzionalità di deduplica e che
può lavorare con qualsiasi sistema
fisico di storage. Grazie a questo
elemento, gli utenti possono con-
tinuare a ricercare, analizzare e ri-
utilizzare i dati aziendali che sono
oggetto di backup. Ma le novità
non finiscono qui.
Oltre 300 tra
aggiornamenti e novità
Sono più di 300 infatti, tra nuo-
ve funzionalità e aggiornamen-
ti, le novità di Simpana 10. “I CIO
sono alla ricerca di strumenti per
controllare i big data e potenzia-
re le modalità che permettono un
utilizzo più intelligente in azien-
da dei dati di business - spiega
ancora Cristian Meloni. Le inno-
Con
CommVault
i dati in
backup sono accessibili a tutti
Per velocizzare il business degli utenti aziendali.
Tutte le novità del nuovo Simpana 10
R.V.
vazioni apportate nelle aree del-
la protezione e dell’archiviazione
dei dati semplificano la gestione,
riducono le richieste infrastruttu-
rali e accelerano l’adozione di so-
luzioni di virtualizzaione e quindi
del modello cloud”.
Simpana 10 con la nuova funzio-
nalità IntelliSnap, in precedenza
chiamata SnapProtect, estende
la gestione di snapshot, backup
e replica aggiungendo nuove in-
tegrazioni al fine di aumentare la
flessibilità degli ambienti Windows
Server 2012 dotati di Hyper-V. Of-
fre una maggiore integrazione con
le soluzioni DB2 di IBM, Lotus No-
tes, SAP e Oracle e abilita l’ado-
zione di policy di snapshot e di
backup convergenti che sempli-
ficano tali attività.
Simpana OnePass per Exchange
semplifica invece la conservazio-
ne di lungo termine dei messaggi
di posta elettronica facendo con-
vergere le operazioni di backup,
archiviazione e analisi in un unico
processo. Tale funzionalità elimi-
na i requisiti di infrastrutture se-
parate, controlla la crescita dello
storage e ore tempi di attiva-
zione doppi rispetto al passato.
Un plug-in per Microsoft Outlo-
ok permette inoltre di ridurre il
tempo necessario, da ore a pochi
secondi, per cercare, visualizzare
e ripristinare i messaggi di posta
elettronica presenti all’interno di
ContentStore, accedendo al nuo-
vo repository direttamente dalla
soluzione di posta.
Il fronte della gestione
Novità importanti anche sul fronte
della gestione delle informazio-
ni, grazie alle quali CommVault
assicura che Simpana 10 riduce
il tempo di gestione fino al 50%
rispetto ad altre soluzioni.
Innanzitutto un nuovo motore di
workflow che riduce gli errori di
gestione e quelli degli operatori,
fornendo funzionalità drag and
drop che semplificano e automa-
tizzano i task ripetitivi che libe-
rano i professionisti IT da attivi-
tà a poco valore. Funzionalità di
deduplica di quarta generazione
che raddoppiano le performance
e la scalabilità grazie a una nuova
architettura grid-based. Reporti-
stica web based, con dashboard
e analisi personalizzabili e dispo-
nibili via cloud per fornire tutte le
informazioni che possono risultare
utili al miglioramento delle attività
di information management.