IN PRIMO PIANO
32
Tutti siamo d’accordo che Face-
book, Twitter e altri canali di so-
cial media sono diventati fonti di
primaria importanza per ascoltare
la voce del cliente e venire a cono-
scenza delle sue (importanti) opi-
nioni. Il problema è che la maggior
parte delle piattaforme che analiz-
zano questi dati non li collegano
ad aree quali vendite, marketing o
altre fonti di dati aziendali, mentre
di fatto l’esigenza delle aziende è
proprio quella di correlare que-
ste conversazioni e la cosiddetta
bottom line.
Con la sua nuova soluzione So-
cial Media Analytics, Information
Builders a†ronta proprio questo
aspetto facendo leva su funzio-
nalità spinte di integrazione e uti-
lizzandole per correlare i dati dei
social media con sistemi di ERP e
CRM e con altre risorse informa-
tive basate su cloud. Il risultato è
un’ottima visibilità sul sentiment
dei clienti e sul suo impatto su
vendite, brand awareness e per-
cezione aziendale. “Oltre a facili-
tare analisi approfondite dei dati
strutturati e non strutturati, Social
Media Analytics consente anche
di realizzare il reporting dei trend
a livello storico nonché analisi di-
pendenti dal tempo – spiega
Mau-
ro Grassi
, business development
manager di Information Builders –;
in questo modo le aziende posso-
no analizzare la risposta dei clienti
rispetto a campagne, prodotti o
servizi realizzati precedentemen-
te e utilizzare questa social media
intelligence per prendere decisioni
che sono appunto, intelligenti, cioè
fondate su dati e informazioni”.
La soluzione Social Media
Analytics va a integrare la piat-
taforma di Business Intelligence
Information Builders
semplifica
la Social Media Intelligence
Ecco come sfruttare al meglio la popolarità
e la di usione dei social media per migliorare le vendite.
M.C.
WebFOCUS di Information Buil-
ders, già innovata a inizio 2013 con
il rilascio di WebFOCUS hypersta-
ge, un nuovo data base column-
oriented ad alta velocità che ha
migliorato sensibilmente la per-
formance delle query.
Dashboard intuitivi
sul portale self-service
Attraverso il portale di BI self-
service personalizzabile della
soluzione Social Media Analytics
consente di realizzare sentiment
analysis su tutti i post, blog e al-
tri messaggi residenti sui social
media; fare il mash up di contenu-
ti facendoli confluire in una view
singola, da cui individuare pattern
e trend presenti in qualsiasi cana-
le, area geografica, cliente e al-
tre categorie; analizzare gli e†etti
esercitati sulle vendite aziendali
dagli spike di sentiment positivo
e negativo presenti nei canali dei
concorrenti; determinare i prodotti
più venduti nelle singole location
individuandone ragioni specifiche
e motivazioni.
Tra le cose più utili di Social media
Analytics, la possibilità di costruire
dashboard intuitivi e grafici inte-
rattivi dimostrando le correlazioni
esistenti tra i diversi dati, estrarre
le ricorrenze delle parole e visua-
lizzare rappresentazioni visuali del
contenuto scritto con l’obiettivo di
individuare argomenti più comuni
e di†usi. “Informazioni che o†ro-
no agli utenti una vista olistica e
completa della brand perception
manifestata dai social media e di
conseguenza la possibilità di ade-
guare la propria performance in
tempo reale”, sottolinea Grassi.
Mauro Grassi, business development
manager di Information Builders
aprile 2013
La nuova sede ad Agrate Brianza
A marzo 2013 Information Builders, tra i leder nel quadrante di Gartner per
le soluzioni di business intelligence, information integrity e integration, ha
trasferito i propri uœci nella nuova sede all’interno del Centro Direzionale
Colleoni di Agrate Brianza (MB) e annunciato l’ampliamento del team con
gli ingressi di Massimiliano Crocetti, nuovo responsabile dell’area servizi pro-
fessionali e Maurizio Boga, key account manager.
1...,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33 35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,...100