IN PRIMO PIANO
24
Per cercare nuove opportunità di
crescita e innovazione nell’era di-
gitale oltre che al Byod, di cui si
parla tanto, le aziende dovrebbe-
ro dedicare attenzione anche al
Byoi (bring your own identity),
argomento di cui si parla molto
meno, perché potrebbero trarne
grandi benefici, come evidenzia lo
studio ‘Digital identities and the
open business’ promosso da CA
Technologies.
Secondo gli intervistati la capacità
di gestire le identità digitali utiliz-
zando soluzioni avanzate di iden-
tity & access management (IAM)
non è una semplice questione di
sicurezza ma un acceleratore del
business perché tali strumenti pos-
sono essere utilizzati per stabilire
un canale di comunicazione aperto
tra le azienda e i loro stakeholder
- risorse interne, clienti e fornitori.
La ricerca identifica tre motivi
chiave alla base dell’importanza
dell’autenticazione e del ricono-
CA Technologies
abilita il Byoi
(bring your own identity)
La nuova soluzione di identity e accesss management as-a-service
CA CloudMinder e cienta e semplifica la gestione di identità e accessi.
R.C.
scimento delle identità digitali:
l’apertura di un numero sempre
maggiore di applicazioni agli uten-
ti esterni al perimetro aziendale, la
rapida diusione di servizi basati
su cloud e l’esplosione dei social
media.
Ora che le transazioni aziendali
avvengono sempre più frequen-
temente on-line, i servizi assu-
mono un ruolo centrale e i social
media entrano a far parte delle
quotidianità anche in azienda, le
organizzazioni prive di un’effi-
cace strategia di gestione delle
identità e degli accessi rischiano
di cedere parecchio terreno alla
concorrenza.
Il valore
di CA CloudMinder
“La gestione evoluta delle identità
e degli accessi - sottolinea
Luca
Rossetti
, senior customer solu-
tions architect di CA Technolo-
gies Italia - permette alle aziende
di trattare apertamente con sva-
riati interlocutori, con un ritorno
dell’investimento potenzialmente
molto alto”.
Sono queste le premesse da cui
nasce CA CloudMinder, una nuova
soluzione di identity and access
management as a service lanciata
di recente dal colosso americano.
Configurato per supportare le
identità sociali e altre applicazioni
on-premise e cloud come Oce
365, CA CloudMinder integra fun-
zionalità di gestione delle identità
e degli accessi di livello enterprise
all’interno di una soluzione IAM as-
a-service multi tenant e scalabile.
La soluzione è composta da CA
CloudMinder Advanced Authen-
tication, che impedisce gli accessi
non autorizzati, CA CloudMinder
Identitiy Managment, che ore
funzioni di provisioning e depro-
visioning per una vasta gamma di
applicazioni on premise e servizi
cloud, e CA CloudMinder Single
Sign On che supporta l’impresa
estesa con una federazione af-
fidabile delle identità digitali in
un’unica soluzione di single sign
on basata su cloud.
Creato sulla base di una tecno-
logia di gestione delle identità
e degli accessi all’avanguardia e
di un’esperienza ultradecennale
nell’authentication-as-a-service,
CA CloudMinder può di fatto fun-
gere da referente unico per la ge-
stione di identità e accessi all’inter-
no delle aziende ibride, abbattere
i costi grazie a una maggiore velo-
cità di implementazione, alla pre-
vedibilità delle spese e alla sempli-
ficazione delle attività di gestione.
“CloudMinder - fa notare Rossetti
- può risultare molto interessante
anche per il canale, poiché ore
svariate opportunità, come l’ho-
sting dei servizi di CA CloudMin-
der nel loro data center e/o la ge-
stione dell’amministrazione delle
funzioni IAM per conto dei clienti
nell’ambito di hosting. In tal modo
possono concentrarsi sui propri
punti di forza, sfruttando il nostro
know how e la nostra esperienza
in ambito IAM”.
Luca Rossetti, senior customer solutions
architect di CA Technologies Italia
aprile 2013