Dal 1990 la finlandese Stonesoft è un provider innovativo di
soluzioni integrate per la sicurezza di rete, la protezione dei
flussi informativi aziendali e la business continuity. La società
ha due sedi centrali internazionali a Helsinki (Finlandia) e ad
Atlanta (USA). La presenza in Italia gravita intorno ai due uf-
fici di Agrate Brianza (MB) e Roma. Le attività di ricerca e
sviluppo, a cui Stonesoft rivolge da sempre attenzione par-
ticolare, si svolgono presso i centri di Sophia Antipolis (Fran-
cia), Helsinki e Turku (Finlandia) e Cracovia (Polonia).
Uno spaccato dell’offerta
La piattaforma di sicurezza e business continuity StoneGate
integra le tecnologie firewall, VPN, IPS e SSL VPN di Stone-
soft con le componenti fondamentali per garantire la mas-
sima disponibilità end-to-end e una sofisticata tecnologia di
bilanciamento. Questa soluzione è infatti progettata per pro-
teggere le risorse aziendali con diversi livelli di sicurezza e ri-
levare e reagire alle minacce assicurando al tempo stesso
una disponibilità continua grazie a funzionalità di clustering
native della piattaforma StoneGate. Inoltre, grazie alla bre-
vettata tecnologia Multi-Link di Stonesoft, è possibile offrire
bilanciamento del carico e alta disponibilità anche nelle con-
nessioni da e verso Internet e tra VPN. Fornendo una ge-
stione globale distribuita mediante un unico server di
gestione centralizzato,
StoneGate Management Center
,
Stonesoft consente alle aziende di semplificare e ridurre i
costi di gestione della loro infrastruttura di sicurezza e di rete.
L’offerta Stonesoft si completa con la soluzione di sicurezza
StoneGate per ambienti virtuali
, progettata per rispondere
alle esigenze di protezione dei moderni ambienti di rete.
sente da dieci anni e conta importanti clienti strategici nei set-
tori government, telco, finance, industrie multisede e sicurezza
gestita, Stonesoft vanta oltre duemila device installati presso
clienti dove Internet e security hanno un ruolo primario e mis-
sion critical, e soprattutto dove la necessità di business conti-
nuity non può essere disgiunta dal processo di security. “Il
nostro approccio commerciale è mirato a fornire ai clienti le mi-
gliori tecnologie e un supporto consulenziale focalizzato al rag-
giungimento di efficienza e alla massimizzazione delle risorse”,
spiega Turani. “Per questo abbiamo messo a punto una stra-
tegia di canale che si basa su un numero limitato di partner se-
lezionati e certificati. L’obiettivo è mettere al servizio del cliente
un team di risorse che condivida obiettivi e strategie e che si
faccia carico dell’intero progetto, dallo sviluppo fino alla fase
implementativa”.
In quest’ottica Stonesoft ha creato partnership strategiche e al-
leanze industriali con importanti software vendor e fornitori di har-
dware. “Abbiamo inoltre partnership con service provider, system
integrator, rivenditori e distributori che comprendono una vasta
gamma di servizi”.
mente necessario per produrre concretamente un migliora-
mento dell‘efficienza e la presentazione fruibile delle informa-
zioni di Network Security”. Manca una vera risposta alla nostra
domanda, ma Turani interviene prontamente: “Crediamo che la
nostra offerta sia forte e completa. Non ritengo che siano ne-
cessari cambiamenti epocali ad essa. La nostra console di ma-
nagement, la protezione contro le Advanced Evasion
Techniques, la nostra tecnologia brevettata Multi-Link e molti
altri aspetti ancora rappresentano una tale gamma di soluzioni
che sono fermamente convinto che continueremo la nostra
crescita ancora più velocemente di quanto non cresca il mer-
cato di riferimento”.
I
L TARGET ITALIANO
Tutte le soluzioni di Stonesoft offrono protezione in ambienti sia
fisici sia virtuali per rispondere alle esigenze dei moderni ambienti
di rete. “Crediamo nello sviluppo del cloud computing e delle so-
luzioni virtualizzate e gli investimenti in Ricerca & Sviluppo sono
orientati anche in questa direzione”, afferma Turani. “Altre carat-
teristiche distintive delle nostre soluzioni sono un return on inve-
stment elevato, il migliore rapporto prestazioni-prezzo e il più
basso total cost of ownership rispetto a ogni altra soluzione in-
tegrata di sicurezza di fascia alta”.
Con un’offerta di questo tipo, Stonesoft si rivolge alle aziende
che necessitano di una sicurezza di rete elevata e business
continuity; ma anche a quelle istituzioni o società che usano in-
ternet per applicazioni business critical e che richiedono un
basso Tco e maggiore flessibilità. In Italia, dove l’azienda è pre-
L’Azienda
Le opinioni riportate sono riferibili esclusivamente alla persona o organizzazione che le ha
espresse; esse, inoltre, non impegnano e non sono fatte proprie né da Executive.it né da
Gartner Italia, che non esprimono in questa sede giudizi sui prodotti o servizi oggetto di
tali informazioni, tantomeno assumono responsabilità o garantiscono in alcun modo la ve-
ridicità delle stesse.
settembre-ottobre 2011
57