Da circa due anni Formula, uno dei
principali system integrator italiani
nel campo del software gestiona-
le per la media e grande impresa,
ha deciso di aprirsi al canale in
maniera strutturata per veicola-
re al meglio l’offerta di Sage ERP
X3, ERP internazionale indirizza-
to al mid-market sviluppato da
Sage, multinazionale inglese che
Gartner colloca al terzo posto tra
i vendor di software gestionali a
livello mondiale.
“Nel solco del modello di Sage, che
oggi ha più di 260 Business Part-
ner che veicolano X3 nel mondo,
affiancare alla nostra forza vendite
diretta un canale indiretto si sta
rivelando una scelta vincente - as-
sicura Iuris Cella, direttore dell’of-
ferta Sage ERP X3 per Formula.
Sono diversi, infatti, i rivenditori,
i system integrator e le software
house che sentono l’esigenza di
ampliare e/o differenziare la pro-
pria offerta ma che, nel contem-
po, temono di perdere la propria
identità appoggiandosi a vendor
internazionali più attenti alle esi-
genze del mercato globale che a
quelle espresse dal mercato locale.
In Sage ERP X3 e in Formula questi
soggetti trovano la risposta giusta:
una soluzione internazionale, mul-
tilingua e multivaluta, provata per
la Vendita Indiretta, che consente
di organizzare i processi interni
ed esterni utilizzando le migliori
best practice, calato però perfet-
tamente nella realtà italiana, con
tutte le sue specificità”.
Un ecosistema in crescita
Un interesse che si concretizza,
ad oggi, in undici Business Part-
ner già operativi e in un’intensa
attività di recruitment che punta
a costruire un ecosistema qualifi-
cato e motivato composto da un
Strategia di canale
per il system integrator
Formula
La strategia basata sul recruitment di business partner selezionati, fortemente competenti
in ambito ERP, autonomi e motivati, sta dando i risultati attesi.
numero di operatori tra i venti e
i trenta, la dimensione giusta per
coprire in maniera capillare il ter-
ritorio nazionale.
Visti i risultati ottenuti, Formula
continua a investire in questa di-
rezione, come testimonia, tra l’al-
tro, la sezione dedicata ai partner
resa disponibile all’interno del nuo-
vo sito istituzionale della società,
lanciato nel mese di settembre.
Un altro aspetto a cui Formula
dedica particolare attenzione è
quello della formazione, fonda-
mentale per rispondere in maniera
puntuale a tutte le richieste de-
gli utenti finali in fase sia di pre-
vendita che di post vendita. “Pro-
poniamo un percorso formativo
strutturato - spiega Cella. Ogni
anno organizziamo due sessio-
ni formative dedicate ai Business
Partner, una in primavera e una
in autunno, ciascuna della durata
complessiva di circa 30 giornate,
non continuative”.
Molto più di una
localizzazione
Il successo registrato da Sage ERP
X3 anche presso il canale deri-
va da due aspetti fondamentali:
la piattaforma SAFE, compresa
in X3, che permette di adeguare
l’ERP a tutte le esigenze, anche
le più specifiche e costituisce lo
zoccolo per assicurare l’accom-
pagnamento presente e futuro
del business del cliente nel tem-
po e il fatto che la localizzazione
italiana del prodotto non si limi-
ta a una semplice traduzione ma
comprende un elevato numero di
funzionalità qualificanti sviluppate
e mantenute da Formula, che ne
detiene la proprietà intellettua-
le. La soluzione, quindi, non solo
garantisce l’aderenza civilistica
e fiscale alle normative italiane
e internazionali, ma automatizza
prassi operative tipiche di molti
mercati verticali italiani e tipiche
del tessuto produttivo del nostro
Paese, caratterizzato da filiere che
devono interagire tra loro in ma-
niera efficace.
“La collaborazione tra Formula e
i suoi partner - conclude Cella - si
spinge al di là di una mera colla-
borazione commerciale: insieme
vogliamo fare la differenza in un
mercato sempre più complesso e
competitivo”.
R.C.
Iuris Cella, direttore dell’offerta Sage ERP
X3 per Formula
IN PRIMO PIANO
42
settembre 2013