33
settembre 2013
Dalle spedizioni spaziali su Marte
al programmatic marketing, ovve-
ro a quell’insieme di funzionalità
che oggi consentono di automa-
tizzare il più possibile i processi
esecutivi e le relazioni tra soggetti
diversi che entrano in gioco nel
sempre più sofisticato mercato
del web advertising/marketing.
Il legame tra le spedizioni sul Pia-
neta Rosso e la pubblicità online
è la tecnologia di ottimizzazione
dei percorsi messa a punto dai
fondatori di Dataxu che quando
lavoravano come scienziati aero-
spaziali al MIT di Boston hanno
sviluppato degli algoritmi per la
Nasa in grado, sulla base di dati
storici, di tracciare la migliore rotta
per le sonde delle missioni spazia-
li che devono appunto raggiun-
gere Marte. Questo know how è
oggi alla base della piattaforma
Demand Side Platform che con-
sente di fissare dei parametri per
automatizzare tutto il processo di
planning e buying, e quindi di ot-
timizzare l’investimento in attività
di promozione attraverso il canale
web: “L’approccio che offriamo ai
nostri clienti è basato sul semplice
Da Marte al programmatic
marketing. Il viaggio di
Dataxu
La soluzione di ottimizzazione del web advertising della società da pochi mesi in Italia.
R.V.
principio che non tutte le impres-
sion sono uguali – dichiara
Pier-
paolo De Vita
, country manager
della filiale italiana di Dataxu. Il
nostro sistema è infatti in grado di
attribuire il giusto valore a ciascun
profilo, questo perché due perso-
ne che hanno cliccato un deter-
minato messaggio possono avere
due profili completamente diversi
rispetto al target cercato”.
Un processo sempre
più automatizzzato
Da tempo l’affermazione del web
ha cambiato radicalmente le re-
gole del mercato degli investi-
menti pubblicitari, non si ragiona
più solo in termini di contesto e
affinità, e questo nuovo paradig-
ma prevede che la tecnologia che
gestisce il messaggio pubblicita-
rio garantisca che attraverso un
sito web (publisher), questo arri-
vi all’utente giusto, attraverso in-
formazioni profilate nei cookies;
il tutto in coerenza con il target
che vuole raggiungere l’advertiser,
ovvero l’investitore di pubblicità:
“Tra questi due poli, l’advertiser
e il publisher, oggi c’è una miria-
de di operatori che seguono un
determinato segmento, con molti
passaggi ancora manuali. Tutto
questo è poco efficiente e si può
superare grazie ai sofisticati algo-
ritmi di una DSP che supporta il
real time bidding, permettendo di
innestare un meccanismo di asta
su ogni visualizzazione di pagina
tra advertiser concorrenti”.
notizie flash
mercato
Insight in tempo reale
HP ha presentato HP As-a-Service Solution for SAP
HANA che include la licenza per il software SAP
HANA, l’hardware e le funzioni di gestione in un’u-
nica soluzione basata sul modello as-a-service.
La nuova soluzione è eseguibile in un ambiente HP
Managed Cloud - di tipo managed virtual private
cloud oppure managed priva-
te cloud - implementato in un
data center HP di classe enter-
prise e si avvale di tecnologia
certificata da SAP.
mercato
BI avanzata a 40 centesimi l’ora
Jaspersoft ha dichiarato di aver raggiunto più di
500 clienti attraverso la propria offerta di business
intelligence offerta a un prezzo da utility su Ama-
zon Web Services (AWS) Marketplace. Disponibile
da 6 mesi la soluzione consente, al prezzo di 40
centesimi all’ora, di accedere a una suite di BI mo-
derna, dotata di reporting, cruscotti, visualizzazione
Html5 e data exploration. Oltre al modello orario,
Jaspersoft offre anche un abbonamento annuale
premium con funzioni aggiuntive e supporto su
AWS Marketplace per i più esigenti.
Foto: © Be Chams - Fotolia.com
Pierpaolo De Vita, country manager Italy
di Dataxu