Office Automation settembre 2013 - page 28

IN PRIMO PIANO
26
settembre 2013
Riunire intorno a un tavolo i rap-
presentanti di società attive nello
stesso segmento di mercato per
parlare con alcuni giornalisti non
è cosa di tutti i giorni. È accadu-
to nel mese di luglio a Torino, in
occasione del tradizionale Sidin
Summit, l’evento che il Vad (va-
lue added distributor) organizza
per fare il punto sull’andamento
del primo semestre. Paolo Caloisi,
channel director Italia di Fortinet,
Luciano Livrani, channel manager
di Eaton, Michele Caldara, sales
manager channel business Italia di
F-Secure e Ivan De Tomasi, count-
ry manager Italy di Watchguard si
sono trovati d’accordo nel ribadire
che i rispettivi campi d’intervento
sono essenzialmente complemen-
tari e che le aree di sovrapposi-
zione sono poche, per cui avva-
lersi di un medesimo distributore
specializzato rappresenta di fatto
un valore aggiunto, grazie alle si-
nergie che può mettere in campo.
“Da sempre - conferma
Vittorio
Zunino
, presidente e fondatore di
Sidin - il nostro obiettivo è quello
di puntare sul dialogo e sulla col-
laborazione, perché, soprattutto in
un momento come l’attuale, tutti
Sidin
: creare sinergie
Nasce Sidin Go Hub, che consente a vendor non ancora presenti sul mercato italiano
di poter utilizzare una rete di contatti e attività utili al lancio di nuovi brand.
gli anelli di una medesima cate-
na devono fare sistema per dare
al mercato le risposte che cerca”.
Nasce Sidin Go Hub
Durante il Sidin Summit 2013 è sta-
ta presentata anche una nuova ini-
ziativa, battezzata Sidin Go Hub,
che consente a vendor non ancora
presenti in Italia di poter utilizzare
una rete di contatti e attività utili
al lancio di nuovi prodotti.
Questi, infatti, per affermarsi su
un nuovo mercato, hanno biso-
gno di alcuni elementi essenziali,
come un business plan dettagliato,
un’analisi precisa del mercato di
riferimento, una rete di contatti e
risorse economiche per generare
brand awarness e gestire i flussi di
vendita, e infine di una struttura
commerciale, marketing, logistica
e operativa di back office, Sidin ha
pensato di mettere a disposizione
dei vendor la propria conoscenza
del mercato italiano e una presen-
za capillare sul territorio, oltre alla
propria organizzazione solida e
strutturata.
In particolare il Vad, in qualità
di business partner, supporterà
il vendor con attività mirate sul
target e coinvolgerà il canale con
una combinazione di azioni per
rafforzare la visibilità del marchio
e creare opportunità di business.
Il progetto prevede ad esempio
l’appoggio di servizi di relazioni
pubbliche e comunicazione per
la stampa specializzata e media
partner innovativi, al fine di rag-
giungere il pubblico sia attraverso
la carta sia via web, social media
e altri canali non convenzionali.
Vittorio Zunino, presidente di Sidin
R.C.
notizie flash
prodottI
stampa wireless dall’iphone
OKI Europe ha potenziato il suo portfolio prodotti
per la stampa mobile con l’aggiunta di AirPrint di
Apple alla sua gamma di stampanti multifunzione
A4 a colori e monocromatiche (Se-
rie MC300/MC500 e MB4001). La
stampa inmodalitàwireless conAir-
Print per iPhone, iPad e iPod touch
consente agli utenti di stampare
comodamente una grande varietà
di documenti con qualsiasi stam-
pante compatibile con AirPrint.
mercato
Nòverca diventa MVNA
Nòverca, già attiva come MVNO (mobile virtual
network operator) con Telecom Italia, ha integra-
to la propria offerta MVNE, mobile virtual network
enabler, con cui veniva fornita la
piattaforma tecnologica Nòverca,
con un’offerta di accesso whole-
sale come MVNA, mobile virtual
network aggregator. L’obiettivo è
favorire l’ingresso di nuovi MVNO
sul mercato italiano con un’offerta
‘chiavi in mano’.
Foto: © Sergey Nivens - Fotolia.com
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...100
Powered by FlippingBook