Office Automation settembre 2013 - page 24

IN PRIMO PIANO
22
settembre 2013
È essenziale per aziende di ogni
dimensione poter gestire ambienti
Linux garantendo elevati standard
di qualità nei servizi erogati. Per
far fronte alle crescenti necessità
di gestione di sistemi sempre più
complessi, SUSE, pioniere della
distribuzione Linux di classe en-
terprise, continua a investire sul-
la propria soluzione di gestione -
SUSE Manager, giunta alla release
1.7 - arricchendola costantemente
di nuove funzionalità.
SUSE Manager 1.7 è allineato all’ul-
tima versione del progetto Open
Source Spacewalk ed è in grado di
supportare sia i sistemi SUSE Li-
nux Enterprise che Red Hat Enter-
prise Linux offrendo un approccio
centralizzato per gestire e mante-
nere gli standard di sicurezza ed
efficienza dei sistemi su tutto il
loro ciclo di vita, dal provisioning
fisico e virtuale al monitoraggio e
distribuzione di patch, aggiorna-
menti, software di terze parti e
configurazioni. La soluzione ora
integra il database open source
PostgreSQL e la funzionalità per
la generazione di indirizzi IPv6.
La gestione dei sistemi Linux
con
SUSE
Manager
Garantire elevati standard di qualità nei servizi erogati per far crescere le implementazioni
Linux riducendo i costi di gestione.
R.C.
Un’esperienza positiva
nel campo della monetica
“Sono già molti i clienti che hanno
incrementato le implementazioni
di Linux riducendo costi e com-
plessità grazie a SUSE Manager”,
assicura
Gianni Sambiasi
, sales
manager di Suse Italia. Tra le altre,
vale la pena ricordare l’esperienza
di SIA, società specializzata nel-
la progettazione, realizzazione e
gestione di infrastrutture e servizi
tecnologici nelle aree dei paga-
menti, della monetica, dei servizi
di rete e dei mercati dei capitale.
Per l’infrastruttura dei servizi di
monetica, SIA già da tempo utiliz-
za SUSE Linux Enterprise Server
per IBM System z, poiché la com-
binazione SUSE/IBM garantisce il
necessario in termini di affidabili-
tà, prestazioni e sicurezza. L’esi-
genza di conformità alla PCI-DSS
(payment card application data
security standard), più di recente,
ha portato SIA a scegliere SUSE
Manager come strumento di ge-
stione delle istanze SUSE Linux.
SUSE Manager permette di au-
tomatizzare il tracciamento e il
controllo dei processi del sistema
operativo, assicurando la confor-
mità a policy e normative mol-
to severe. Oggi con 8,1 miliardi di
transazioni annue relative a carte,
incassi e pagamenti, 63 milioni di
carte gestite e 22,3 miliardi di tran-
sazioni sui mercati finanziari, SIA
trasporta in rete 11,2 mila miliardi
di byte di dati.
Gianni Sambiasi, sales manager
di SUSE Italia
notizie flash
MERCATO
così si Migliora la mobilità
della forza vendita
Edison, oggi parte del gruppo EDF, ha scelto la so-
luzione AirWatch nell’ambito delle proprie politiche
di gestione dei dispositivi mobili aziendali. Edison ha
colto nelle soluzioni di Mobile Device Management e
Mobile Application Management un grande poten-
ziale per gestire in modo efficiente la flotta dei suoi
dispositivi mobili. AirWatch è stato configurato ed
è attualmente attivo su un centinaio di dispositivi
che comprendono tutte le tipologie disponibili sul
mercato: iPad, iOS, Android e WindowsPhone 8.
prodotti
un’app per Comunicare
con la tesoreria della banca
Basta un’app, oggi, per gestire i flussi autorizzativi
delle aziende verso il sistema bancario nazionale e
internazionale grazie alla soluzione CBC - Corpora-
te Banking Communication - di
Piteco, player di riferimento nel
campo delle soluzioni gestio-
nali in area tesoreria e pianifi-
cazione finanziaria, resa dispo-
nibile su AppStore e Google
Play Store.
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...100
Powered by FlippingBook