IN PRIMO PIANO
30
settembre 2013
In un momento in cui cresce la
sensibilità ai temi ambientali po-
chi parlano delle polveri sottili da
toner che si respirano negli uffi-
ci, nelle case e nelle scuole. Test
scientifici hanno dimostrato che
le stampanti laser, i fax e le foto-
copiatrici emettono una quantità
di micropolveri fino a 2 volte più
elevate rispetto a quella che si re-
spira all’aperto.
L’aria che respiriamo negli am-
bienti chiusi in cui si trascorre la
maggior parte del tempo, quindi,
è molto più inquinante di quella
presente in una strada mediamen-
te trafficata.
Le polveri sottili emesse durante i
processi di stampa, inoltre, essen-
do le più piccole sono particolar-
mente pericolose per le vie respi-
ratorie in quanto vengono inalate
e assorbite dal flusso sanguigno.
A tutt’oggi non si può impedire
alle periferiche che utilizzano to-
ner di emettere polveri sottili, ma
è possibile bloccarle prima che
vengano disperse nell’ambiente
e respirate, grazie al filtro
tesa
Clean Air
.
Basta polveri sottili in ufficio
con
tesa Clean Air
Un filtro che, applicato con un sistema velcro alla griglia di aerazione di stampanti,
fax e fotocopiatrici, cattura fino al 94% delle polveri sottili prodotte dal toner.
R.C.
Un filtro che salva
l’apparato respiratorio
tesa Clean Air, distribuito da tesa,
azienda del Gruppo Beiersdorf,
produttore di sistemi autoadesi-
vi per l’industria, il commercio e
il largo consumo, è un filtro che,
applicato con un semplice siste-
ma velcro alla griglia d’aerazione
di stampanti, fax e fotocopiatrici,
cattura fino al 94% delle polveri
sottili prodotte, senza danneggia-
re l’apparecchio a cui è applica-
to e compromettere la qualità di
stampa. La capacità filtrante del
prodotto, data dalla sua innovativa
tecnologia - un tessuto non tes-
suto a tre strati - è garantito fino
a 70.000 stampe o per la durata
di 12 mesi.
Disponibile in tre formati - small,
medium e large - il filtro tesa Clean
Air, certificato dall’ente di control-
lo europeo TUV Nord, è reperibile
presso grossisti di carta e cancel-
leria, grandi cartolerie, fornituristi
ufficio e sul sito
.
it, sito dedicato ai prodotti green.
notizie flash
invece, è possibile ridurre la complessità e i rischi
legati alla distanza e alle diversità culturali. FIN-
CONS GROUP ha istituito, già nel 2008, il proprio
Delivery Center di Eccellenza a Bari: il Nearshore
‘Made in Italy’, tramite il quale offre ai propri clienti,
italiani ed esteri, servizi di Applica-
tion Management e di System Buil-
ding realizzando progetti custom in
modalità ‘chiavi in mano’, rendendo
ancor più interessante e di valore
il proprio offering. Oggi il Delivery
Center di FINCOS GROUP compie 5
anni e investe in nuove risorse e uffici.
MERCATO
Il Delivery Center di FINCONS GRoup
compie 5 anni
In questi ultimi anni il fenomeno dei servizi IT offerti
in Nearshore si sta affermando sempre più come
alternativa all’erogazione di servizi in
Offshore, che si è rivelata per molte
società un’esperienza difficile e tal-
volta controproducente, a causa di
un livello di produttività del perso-
nale più basso rispetto alle attese,
alto turnover, fusi orari e difficoltà
di comunicazione. Con il Nearshore,