Office Automation settembre 2013 - page 38

IN PRIMO PIANO
36
settembre 2013
I principali analisti sono concordi
nel sottolineare come le aziende
stiano continuando a consolidare i
data center e a realizzare ambienti
multi-tenant. Una tendenza che
porta con sé una forte disconti-
nuità nel data center networking:
i team di rete lottano con sfide
operative complesse come troppo
processi manuali, il provisioning
box-by-box, i ritardi nella gestio-
ne del cambiamento e una riso-
luzione dei problemi sempre più
complessa.
Enterasys Networks, la società di
Siemens Enterprise Communica-
tions Groups che si occupa di sicu-
rezza e infrastruttura di rete, ne è
perfettamente consapevole, ed è
per questo che ha sviluppato One-
Fabric Data Center, un’architettu-
ra che unifica e semplifica l’intera
infrastruttura di rete, assicurando
una visibilità completa dei flussi
e garantendo il monitoraggio e il
controllo granulare dei componen-
ti eterogenei che compongono i
data center di ultima generazione.
Una soluzione che viene incontro
anche al nuovo paradigma del-
Ambienti multi-tenant flessibili
e performanti targati
Enterasys
Arricchita l’offerta OneFabric Datacenter per offrire ancora maggiore visibilità e controllo
di tutti i componenti eterogenei presenti nei data center di ultima generazione.
l’SDN (software-defined networ-
king) attraverso OneFabric Con-
nect SDN che, grazie all’utilizzo
di API, consente una integrazio-
ne trasparente tra la rete e tutti
i servizi e le applicazioni che la
utilizzano. “Siamo convinti di esse-
re nel giusto - commenta
Matteo
Baroni
, territory manager North
Italy della società - ed è per que-
sto che continuiamo a investire in
questa direzione”.
Nuovi switch
e nuovi servizi software
Alla fine di giugno, infatti, la socie-
tà ha presentato 14 nuovi moduli
switch S-Series per data center e
di tipo core, quattro nuovi switch
top-of-rack Serie 7100 e una se-
rie di aggiornamenti software per
OneFabric Control Center al fine
di offrire una gestione e un con-
trollo unificati, attraverso un sin-
golo pannello di controllo, per reti
virtuali, fisiche, cablate e wireless.
Tra gli aspetti salienti della nuova
offerta vi è l’introduzione di due
nuove famiglie di moduli S-Seri-
es S140 e S180 che supportano
l’implementazione di reti Ether-
net dense a 10 e 40 Gb, mentre
la nuova famiglia di switch della
serie 7100 supporta fino a 64 por-
te Ethernet a 10 Gb in una singola
unità rack, ideale quindi per im-
plementazioni top-of-rack.
R.C.
Matteo Baroni, territory manager North
Italy di Enterasys Networks
notizie flash
contro il 70% dei francesi e quasi il 90% degli inglesi.
in compenso, gli italiani utilizzano maggiormente
i device mobili: il
31,2% degli acqui-
sti, infatti, avviene
tramite smartpho-
ne (17,9%) e tablet
(13,3%) a fronte di
valori che in Fran-
cia, ad esempio,
sono rispettiva-
mente del 12 e
del 9%.
MERCATO
A che punto è l’e-commerce in Italia
Webloyalty, società di marketing on line specializ-
zata nella generazione di ricavi addizionali per le
aziende di e-commerce, sulla base dei propri dati
di business e di mercato ha messo a confronto l’e-
sperienza d’acquisto on line dei consumatori ita-
liani rispetto a quelli europei. Dalla ricerca emerge
che, nonostante il commercio elettronico registri un
trend di crescita costante, nel nostro Paese coinvol-
ge solo il 17% della popolazione, a fronte del 73%in
UK, 57% in Francia e 31% in Spagna. Inoltre, solo un
terzo degli italiani porta sino in fondo la transizione,
Foto: © ktsdesign - Fotolia.com
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...100
Powered by FlippingBook