IN PRIMO PIANO
40
settembre 2013
Aumenta il coinvolgimento dei
clienti, dà più rapidità ai proces-
si, si dimostra volano del business.
La mobility è sempre più spes-
so considerata una priorità dalle
aziende che vogliono puntare alla
crescita e migliorare le loro proce-
dure operative. Ecco i temi cardi-
ne affrontati nel corso dell’ultima
edizione della Mobile Business Ex-
perience, che hanno visto il soste-
gno di Econocom, primo gruppo
europeo indipendente di servizi
per l’integrazione tecnologica e
La prospettiva della mobility
secondo
Econocom
Efficienza, reattività, reperibilità. La mobility si rivela sempre più appealing per il business.
Ne parliamo con Laurent Caparros di Econocom Italia, tra i partner dell’ultima edizione
di Mobile Business Experience.
finanziaria di soluzioni digitali a
servizio delle aziende. Presente
in 18 paesi con 3.700 collabora-
tori, Econocom conta un fatturato
consolidato 2012 di 1,54 miliardi
di euro e fornisce prestazioni alle
aziende in termini di consulenza,
distribuzione, locazione e servizi
globali di outsourcing.
“I dati di Gartner confermano una
tendenza alla mobility in costan-
te ascesa da parte delle aziende
– dice
Laurent Caparros
, count-
ry manager di Econocom Italia. Il
50% delle aziende nel
mondo oggi utilizza
smartphone, mentre
il 70% ricorre ai tablet,
al punto che entro il
2016 si prevede di ar-
rivare nel complesso a
400 milioni di tablet
venduti. Questi devi-
ce stanno completa-
mente rivoluzionando
tempi e modalità di
lavoro, in ogni setto-
re”. Essere reperibili e
operativi in ogni luo-
go e in ogni momento, e poter
usufruire di tecnologie all’avan-
guardia in grado di migliorare si-
gnificativamente i vari processi:
ecco i paradigmi della mobility,
che si lega ad un altro fenomeno
in fortissima ascesa, il Byod, bring
your own device. Se oggi a livello
mondiale le aziende che non forni-
scono più attrezzatura informatica
uniformata ai dipendenti sono il
6%, per Gartner diventeranno il
38% nel 2016 e il 45% nel 2020. La
mobility dunque, da prospettiva
a lungo termine, diventa sempre
più una realtà consolidata: “A que-
sto proposito Econocom ha scelto
di giocare un ruolo fondamentale
nella rivoluzione legata alla mo-
bility con Everpad, una soluzione
globale di servizi ICT pay per use
incentrata sull’utilizzo dei tablet,
ideale per il supporto dei progetti
di mobilità delle aziende”.
notizie flash
prodotti
in anticipo sullo standard
Datwyler ha sviluppato ‘CU 8203 4P’, un cavo com-
patto S/FTP AWG23 conforme ai requisiti antici-
pati dalla nuova Categoria 8.2, specificati nel rela-
tivo draft ISO/IEC che definisce una connessione
punto-punto tra apparati attivi distanti al massimo
30 metri. Sebbene il nuovo standard sia ancora in
fase di sviluppo, Datwyler ha voluto essere pronta
per quando verranno definitivamente approvati,
visto che nei data center questa soluzione potrà
rappresentare una valida alternativa a quelle più
costose in fibra ottica e twinax.
MERCATO
DIMO Gestion sbarca in Italia
DIMO Gestion, società nata nel 1995 specializzata
in produzione, distribuzione e integrazione di solu-
zioni software è sbarcata in Ita-
lia, aprendo una sede a Milano.
Specializzata in gestione viaggi e
note spese, HR, finance, BI, CRM,
dematerializzazione e mainte-
nance, nel nostro Paese la socie-
tà commercializzerà, per iniziare,
Notilus, dedicato alla gestione
dei viaggi e delle note spese.
A.C.R.