Office Automation Ottobre 2013 - page 44

42
ottobre 2013
ESCLUSIVO
I
l fenomeno del cloud computing ha visto in que-
sti anni emergere diverse o erte declinate su vari
servizi verticali che comunemente vengono cate-
gorizzati con il su sso ‘as a service’. Tra i pionieri
del settore c’è un operatore come Amazon Web
Services nato per coprire questo comparto e che
recentemente Gartner ha posizionato come lea-
der indiscusso nel quadrante magico per il Cloud
Infrastructure as a Service. In questa intervista a
Nicola Previati, AWS territory manager Italy, cer-
chiamo di capire meglio come è nato
il successo di una piattaforma deriva-
ta dall’esperienza del retailer online e
come la sua o erta viene veicolata sul
mercato italiano.
Come mai una società nata su un
fronte completamente diverso come
quello dell’e-commerce ha deciso di
diventare un provider di servizi?
Dopo oltre dieci anni di esperienza con
Amazon.com, ossia il negozio retail,
nella gestione di data center distribuiti
globalmente con esigenze di sicurezza
e uptime estremamente elevate, la so-
cietà si è resa conto di poterla mettere
a disposizione di chiunque avesse ne-
cessità simili di scalabilità, ottimizza-
zione e protezione dell’infrastruttura
CLOUD
COMPUTING:
PARLA AMAZON
WEB SERVICES
A COLLOQUIO CON NICOLA PREVIATI, TERRITORY MANAGER
PER L’ITALIA DEL FORNITORE DI SERVIZI NELLA NUVOLA
CHE RACCONTA MODELLO DI BUSINESS, PARTNERSHIP
E IMPORTANTI ESPERIENZE DI AZIENDE ITALIANE.
PAOLO MORATI
IT. Nel 2006 ha quindi e ettuato il lancio dei primi
servizi di cloud computing per o rirli a sviluppatori
e aziende a fini di creazione di applicazioni scala-
bili e complesse, insomma una categoria di utenti
molto diversa rispetto a quella servita fino ad allo-
ra. Da lì c’è stata una costante evoluzione con, solo
per fornire un dato, nel 2012 il lancio di 150 nuovi
servizi e funzionalità. Oggi nei nostri data center
viene aggiunta ogni giorno una capacità server
che nel 2003 sarebbe stata su ciente a tenere in
piedi Amazon.com per un anno intero.
Gli investimenti in innovazione rappre-
sentano di fatto uno dei motivi per cui
abbiamo successo sul mercato.
Come vi ponete quindi di fronte alla
concorrenza e quali sono i fattori che
vi distinguono rispetto ai tradiziona-
li fornitori IT che si propongono sul
mercato cloud?
Pensiamo ci sia spazio per diverse re-
altà all’interno di questo specifico set-
tore e di conseguenza anche diversi
‘vincitori’. La value proposition per i
clienti è troppo vantaggiosa perché
più operatori non provino a o rirla.
Detto questo ci sono tre elementi che
pensiamo ci caratterizzino in modo
particolare: come detto uno dei motivi
Nicola Previati, territory manager
per l’Italia di Amazon Web
Services
Foto: © Guido Vrola - Fotolia.com
1...,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,...100
Powered by FlippingBook