39
ottobre 2013
Da 15 anni lo Showcase organiz-
zato da Ingram Micro Italia, filiale
italiana del più grande distribu-
tore a livello mondiale di tecno-
logia all’ingrosso, rappresenta un
importante momento di dialogo e
confronto tra operatori di canale
e protagonisti dell’oerta. Anche
l’edizione 2013, svoltasi all’inizio di
ottobre, non ha deluso le aspet-
tative.
“Il nostro obiettivo è quello di
guidare il cambiamento che sta
investendo tutta la filiera dell’IT -
ha spiegato
Antonio Masenza
, da
giugno responsabile dell’azienda
a livello nazionale con la carica di
executive managing director. Per
farlo continuiamo a investire per
rendere disponibili non solo pro-
dotti sempre allo stato dell’arte
ma anche soluzioni complete che
integrano tecnologie di diversi for-
nitori e servizi pre e post vendita
ecaci ed ecienti”.
Un impegno che si è potuto tocca-
re con mano nel corso dell’evento,
dove, tra l’altro, è stata allestita
una nuova area, battezzata ‘Cu-
stomer Experience’, in cui sono
Il cambiamento al centro dello
Showcase 2013 di
Ingram Micro
Oltre 1.000 visitatori e 75 vendor presenti confermano la validità di questo appuntamento
in cui gli operatori di canale possono toccare con mano i prodotti e i servizi più innovativi.
R.C.
stati realizzati due ambienti in cui
le tecnologie di automazione di
ultima generazione sono state in-
tegrate in maniera trasparente per
creare due spazi - uno lavorativo,
l’altro domestico - confortevoli ed
ecienti.
UNA STRATEGIA
DI AMPIO RESPIRO
I numero dell’edizione 2013 dello
Showcase - oltre 1.000 visitatori
e 75 vendor presenti - dimostrano
la validità dell’approccio al canale
di Ingram Micro, che continua a
crescere sia nel mercato a volu-
me che in quello a valore, in netta
controtendenza rispetto all’anda-
mento generale del mercato della
distribuzione, che, secondo stime
Context, nel 2013 risulta essere in
flessione del 2% circa. Oltre a fare
il bilancio dell’anno che si avvia alla
conclusione, lo Showcase rappre-
senta la cornice ideale per parlare
delle strategie di medio-lungo pe-
riodo. “Per il 2014 - assicura Ma-
senza - abbiamo in serbo molte
novità. Innanzitutto verrà proposto
anche in Europa un nuovo go-to-
market alternativo al web basato
su una piattaforma estremamente
innovativa, e l’Italia sarà il primo
Paese a sperimentarla. In secondo
luogo, intendiamo aprire alcune
superfici dirette, che non saranno
semplici cash & carry”.
PRODOTTI
IN AEROPORTO COME AL CINEMA
Le schede grafiche di fascia alta sono spesso asso-
ciate alla resa di contenuti tecnici: pochi però cono-
scono le diverse applicazioni di questa tecnologia.
La scheda grafica, infatti, è molto più di un sem-
plice strumento per gamer, pro-
gettisti CAD o ingegneri. Grazie
alla NVIDIA Quadro K4000 di
PNY, ad esempio, gli schermi di
visualizzazione dell’aeroporto
di Vienna hanno raggiunto un
livello di tecnologia superiore.
Antonio Masenza, executive managing
director Ingram Micro Italia
MERCATO
ACCELERA LA DIGITALIZZAZIONE
DEL PAESE
Con oltre 3,5 milioni di caselle attivate, Aruba con-
solida la propria posizione di leader di mercato
nel settore della Posta Elettronica Certificata. L’in-
cremento registrato da inizio anno è stato pari a
1 milione e 400 mila sottoscrizioni, per un market
share superiore al 50% secondo i dati diusi dall’A-
genzia Digitale Italiana a luglio. L’azienda riveste un
ruolo di primo piano anche nell’ambito dei domini
certificati¤ attivati: oltre 178 mila, pari all’85% del
mercato italiano.
© Sergey Nivens - Fotolia.com