Office Automation Ottobre 2013 - page 36

IN PRIMO PIANO
34
ottobre 2013
Ci sono ambienti applicativi in
ambito mobile che non spose-
ranno mai la filosofia del Byod.
A dimostrare freddezza rispetto
a questo approccio sono oggi gli
ambiti pubblici come la protezio-
ne civile o le forze dell’ordine, ma
anche tutte quelle aziende dove la
condivisione su uno stesso device
tra attività professionali e attivi-
tà private viene vista come fumo
negli occhi. In questa tipologia di
mercato si muove Motorola Solu-
tions, la società che ha ereditato
tutto il business mobile che Mo-
torola non ha ceduto a Google, e
che ha recentemente presentato
La risposta di
Motorola Solutions
a chi non crede nel Byod
TC55: un device più robusto di un qualsiasi smartphone consumer e aperto all’integrazione
nei contesti enterprise.
il sistema TC 55, un device mobile
di tipo enterprise che si posiziona
come vera e propria alternativa a
tutti gli smartphone nati nel mon-
do consumer utilizzati anche in
contesti professionali.
NON SOLO ROBUSTEZZA
Il nuovo TC55 nasce con carat-
teristiche di robustezza che con-
sentono un suo utilizzo in am-
bienti esterni: supporta cadute
da 1,8 metri, è immergibile in ac-
qua (standard IP 66) e può essere
utilizzato in qualsiasi condizione
meteorologica. La carica della bat-
teria supera le otto ore e questa
può essere anche facilmente sosti-
tuibile, con una batteria di riserva,
in pochi secondi. Se queste sono
caratteristiche che predispongo-
no l’utilizzo del TC55 in contesti di
field force automation per attività
commerciali, di assistenza e manu-
tenzione, l’integrazione nel device
di lettori dedicati rispettivamente
per codici a barre, etichette RFID
e dispositivi NFC, consente di in-
serire il sistema anche in contesti
di magazzino e sul punto vendita.
Inoltre, da non dimenticare che il
dispositivo consente di telefona-
re, inviare mail, SMS, MMS come
un qualsiasi smartphone. Il siste-
ma operativo è una versione en-
terprise sviluppata direttamente
da Motorola Solutions su Android
release Jelly Bean che integra al-
cune funzionalità di mobile device
management di base. Per quanto
riguarda il costo, l’azienda invita a
valutare non il prezzo di listino, og-
getto di scontistica, ma il costo di
possesso complessivo sull’arco di
tre anni: “Tenuto conto della mag-
giore a”dabilità e robustezza, il
TC 55 si dimostra più conveniente
di un qualsiasi smartphone con-
sumer, il cui ciclo di vita in con-
testi di inteso utilizzo e di stress
di”cilmente supera i 12 mesi”, di-
chiara
Ugo Mastracchio
, pre sa-
les technical architect manager
di Motorola Solutions.
R.V.
NOTIZIE FLASH
PRODOTTI
LA MAIL DIVENTA RACCOMANDATA
Register.it, brand italiano del Gruppo DADA,
specializzato in domini, hosting, soluzioni di
e-commerce e advertising digitale, ha lanciato
la sua prima app: Register PEC. L’applicazione
gratuita è stata sviluppata da Register.it, provi-
der certificato ISO 9001 per la progettazione,
lo sviluppo e la conduzione di servizi di posta
elettronica certificata, con l’obiettivo di sem-
plificare l’accesso alla PEC, rendendo il servizio
fruibile ovunque e in qualunque momento in
modo rapido e sicuro. Attualmente in versione
beta per dispositivi Android, l’app
ha debuttato su Google Play ma
presto sarà disponibile anche su
Apple Store. Semplicissima da in-
stallare, l’app vanta un’interfaccia
intuitiva grazie a un dashboard di
icone colorate che consente di ac-
cedere a tre sezioni: Webmail, la
vera e propria PEC, Search Pub-
bliche Amministrazioni, con cui è
possibile ricercare gli indirizzi di
posta elettronica della PA, e il ma-
nuale operativo.
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...100
Powered by FlippingBook