27
ottobre 2013
Negli ultimi due anni Oracle ha ac-
quisito solo aziende che operano
in ambito cloud: è su ciente que-
sto dato per capire che il colosso
di Redwood, che ha costantemen-
te ampliato il proprio business pro-
prio grazie a una forte strategia di
acquisizioni, in fatto di cloud non
scherza. “Il nostro obiettivo - con-
ferma
Giovanni Ravasio
, country
leader Oracle Applications Italia -
è quello di rendere disponibile via
internet tutte le nostre soluzioni
tecnologiche e applicative a clienti
e partner in tutto il mondo: pun-
tare sul cloud è il modo migliore
per farlo”.
Una strategia precisa, che non na-
sce certo oggi e si basa su conti-
nue analisi di mercato. Secondo
stime recenti eettuate dall’azien-
da, infatti, l’80% dei business lea-
der crede che il cloud sia un tram-
polino per incrementare i livelli di
agilità e innovazione, il 90% delle
aziende Fortune 500 sta metten-
do a punto una iniziativa sui big
data entro la fine del 2013 e il 90%
delle aziende vuol rendere le ap-
plicazioni disponibili su dispositivi
L’innovazione
ready-to-use di
Oracle
Rendere disponibili via internet tutte le soluzioni applicative e tecnologiche presenti
e passate ai clienti e ai partner di tutto il mondo: questo è il vero cloud.
R.C.
mobili personali. Come procedere?
Puntando sul cloud.
CONTINUARE A INVESTIRE
Non stupisce, quindi, che l’azienda
continui a investire in questa dire-
zione (14 miliardi di dollari com-
plessivi in ricerca e sviluppo negli
ultimi 3 anni) ampliando costan-
temente il proprio portafoglio di
servizi application, social, platform
e infrastructure disponibili as-a-
service, ossia su abbonamento.
Nel corso dell’Oracle Open World
2013 di San Francisco, se ne è avu-
ta una ulteriore conferma.
Tra le novità più interessanti, su
cui avremo sicuramente modo di
tornare, accenniamo solo ai nuo-
vi servizi che danno la possibili-
tà di accedere nel cloud al data-
base e all’application server Java
(Oracle Database as a Service e
Oracle Java as a Service). Il pri-
mo si a anca ai servizi Oracle
Cloud Platform già disponibili e
ore controllo completo su istanze
database dedicate, supporta ogni
applicazione Oracle Database e dà
agli utenti maggiore flessibilità e
possibilità di scelta in relazione ai
servizi già in uso. Il secondo, a sua
volta, ore controllo completo su
cluster Oracle WebLogic Server
dedicati e supporta qualunque
applicazione Java.
MERCATO
AL VIA ‘DIGITALI PER CRESCERE’
Microsoft Italia ha siglato un protocollo d’intesa
con Unioncamere, con cui dà il via a un nuovo pro-
getto per la digitalizzazione del Paese: “Digitali per
crescere”. Grazie alla collaborazione di molteplici
attori del settore pubblico e privato, l’iniziativa
intende supportare le PMI italiane attraverso
un intenso programma di formazione dedi-
cato alle nuove tecnologie. Con l’obiettivo di
raggiungere capillarmente le realtà attive sul
territorio italiano, verrà organizzato un ciclo
itinerante di eventi dedicati a PMI e profes-
sionisti IT nelle principali città della peniso-
la al fine di favorire l’adozione
tecnologica per la crescita e lo
sviluppo del tessuto economico
e produttivo italiano. Torino,
Napoli, Roma, Bari, Pa-
dova, Bologna e Mila-
no saranno teatro di
incontri e attività di
formazione nei pros-
simi mesi, ma l’inizia-
tiva proseguirà con
nuove tappe nel 2014.
Giovanni Ravasio, country leader Oracle
Applications Italia
Foto: © joef - Fotolia.com