IN PRIMO PIANO
26
ottobre 2013
L’alta qualità della comunicazione
anche vocale, può fare la die-
renza anche nell’ecacia e nella
qualità del business. E’ con que-
sta convinzione che BT e Dolby
Laboratories hanno recentemente
annunciato il lancio di BT MeetMe
with Dolby Voice, un servizio di
audio conferencing che trasfor-
ma radicalmente una delle attività
BT
con Dolby Laboratories
per audioconferenze di qualità
Lanciato il nuovo servizio BT MeetMe with Dolby Voice per rendere più e caci
le riunioni a distanza.
quotidiane più fondamentali ma
finora resa problematica proprio
dalla scarsa qualità delle comu-
nicazioni, ovvero le riunioni a di-
stanza in audioconferenza.
Il nuovo servizio riproducendo una
qualità audio naturale trasforma
una riunione virtuale, i cui inter-
venuti prendono parte da remoto,
in un meeting che dà ai parteci-
panti l’impressione di trovarsi nella
stessa sala riunioni, assicura BT.
Il benefico del nuovo servizio sta
nel fatto che permette ai parteci-
panti di concentrarsi sui contenuti
della conversazione senza essere
distratti o messi in dicoltà dai li-
miti delle tecnologie di audiocon-
ferenza più tradizionali. In pratica
quindi, BT MeetMe with Dolby Voi-
ce abilita la partecipazione attiva
e il coinvolgimento delle persone
sui temi da condividere ed evita la
scarsa attenzione che genera inve-
ce atteggiamenti passivi e quindi
poco focalizzati sugli obiettivi di
business in discussione.
BT MeetMe with Dolby Voice è
un servizio su abbonamento che
può essere integrato con gli stru-
menti di collaborazione esistenti;
funziona su pc e Mac standard, e
può essere distribuito attraver-
so una cua stereo standard. A
breve anche per dispositivi mobili
iOS e Android.
R.V.
NOTIZIE FLASH
MERCATO
ADACI E AILOG DANNO VITA ALL’ALBO
DEGLI APPROVVIGIONATORI
Due delle più importanti Associazioni che si rivol-
gono ai professionisti della Logistica e degli Ap-
provvigionamenti, attualmente non
inquadrati in ordini, si sono messe
insieme per meglio tutelare, come
prevede una recente norma di leg-
ge, gli interessi degli iscritti, favorire
scambi di esperienze, aggiornamento
professionale e la sperimentazione di
nuove soluzioni.
Il BT Vehicle for Change nella
sede BT di Settimo Milanese
I promotori dell’iniziativa sono AILOG –Associa-
zione Italiana di Logistica e di Supply Chain Ma-
nagement, punto di incontro e di riferimento per
i professionisti della logistica – e ADACI- Associa-
zione Italiana di Management degli Approvvigiona-
menti – che prendendo spunto dalla
norma 4/2013 emanata il 14 gennaio
scorso e che riguarda le professioni
non regolamentate, per ampliare le
loro capacità di intervento e quindi
ampliare la gamma di servizi oerti
ai propri associati, aprendo gli stessi
anche su scenari internazionali.
Un truck carico di innovazione
Ha fatto tappa anche a Milano a fine settembre il BT Vehicle for Change, un
vero e proprio truck itinerante attrezzato per dare l’opportunità, realizzando
demo interattive per i clienti, di vedere nel dettaglio diverse soluzioni e di
approfondirne sia gli aspetti tecnologici innovativi sia il valore che possono
creare nel business.
Tra queste sono state presentate due demo di Connect Application, solu-
zioni per controllare, monitorare e accelera-
re le prestazioni del network così da dare il
migliore supporto possibile in applicazioni
business critical che coinvolgono la user ex-
perience dell’utente finale. In questi contesti
le Connect Application possono aumentare il
fatturato, far crescere la fedeltà verso la mar-
ca e garantire ecienza nell’esecuzione dei
processi di business.
Foto: © niroworld - Fotolia.com