Office Automation Ottobre 2013 - page 27

25
ottobre 2013
Risolvere un’equazione all’appa-
renza inattuabile: incrementare
l’e cienza riducendo i costi. È
questa, in estrema sintesi, l’esi-
genza che esprimono oggi orga-
nizzazioni pubbliche e private di
ogni dimensione in ogni parte del
mondo, Italia inclusa.
“Si parla ormai di beta perpetuo –
aerma
Alessandra Brasca
, cloud
leader di IBM Italia. Fenomeni in-
terdipendenti come il mobile, il so-
cial, gli analytics e i big data stan-
no modificando profondamente il
modo di lavorare e di proporsi al
mercato, come si è visto anche in
occasione dell’evento organizzato
da Gartner all’inizio di ottobre a
Roma. Il minimo comun denomi-
natore in grado di consentire alle
organizzazioni di gestire comples-
sità crescenti senza aggravio di
costi è uno solo: il cloud, declinato
in tutte le sue possibili accezioni”.
IL CLOUD COME LEVA
STRATEGICA DI CAMBIAMENTO
Con oltre 5.000 progetti in am-
bito cloud privato già realizzati,
37.000 esperti di cloud sparsi per
Liberare risorse
per ripensare
il business
IBM continua a investire per sostenere l’adozione di soluzioni infrastrutturali,
di piattaforma e applicative in grado di garantire flessibilità, rapidità, scalabilità e sicurezza.
R.C.
il mondo e 20.000 clienti attivi su
queste tematiche, Big Blue è nella
condizione ideale per tracciare un
primo bilancio relativo alla pene-
trazione di questo nuovo modello
di fruizione dell’IT, che, secondo
Brasca, potrebbe essere definito
‘IT-as-a-service ingegnerizzato’.
“Nel nostro Paese - sottolinea -
ci sono realtà fortemente orien-
tate all’innovazione e altre molto
prudenti. Il nostro compito è con-
vincere anche i più timorosi che
oggi più che mai l’IT può e deve
rappresentare una leva strategica
di cambiamento, in grado di ot-
timizzare e razionalizzare infra-
strutture, piattaforme e applica-
tivi al fine di liberare risorse tese
a rivedere i processi di business
in un’ottica di modernizzazione.
Il cloud rappresenta la chiave di
volta di questo approccio, perché,
a dierenza di quanto avveniva in
passato, consente di sperimentare
progetti e idee riducendo al mi-
nimo i rischi poiché non richiede
investimenti di rilievo”.
IBM naturalmente rende disponibi-
le un ampio ventaglio di soluzioni
per realizzare soluzioni di cloud
pubblico, privato e ibrido in tutti i
principali mercati verticali garan-
tendo la massima interoperabilità
tra ambienti dierenti.
PRODOTTI
LA MANIGLIA INTELLIGENTE
Aprire le porte con un semplice tocco è oggi pos-
sibile grazie a Kaba TourcGo, una soluzione inno-
vativa che si basa sulla tecnologia RCID (resistive
capacitive identification) di Kaba che utilizza la na-
turale carica elettrostatica del
corpo per trasmettere i diritti
di accesso alla maniglia della
porta. La soluzione è partico-
larmente indicata per evitare
accessi indesiderati negli spazi
non consentiti.
Alessandra Brasca, cloud leader
di IBM Italia
MERCATO
MARKETING 2.0
myThings, azienda specializzata nelle soluzioni di
advertising programmatico, è tra le poche aziende
in grado di supportare le soluzioni di retargeting
personalizzato in real time su Facebook, tra cui an-
che l’accesso alla sezione notizie del social media.
Come azienda certificata, myThings žè in grado di
pubblicare annunci personalizzati e raggiungere
oltre un miliardo di utenti su FB attraverso attività
di real time bidding.
myThings gestisce già diverse campagne di retar-
geting su FB per oltre 400 aziende.
1...,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26 28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,...100
Powered by FlippingBook