51
ottobre 2012
Bomi Group
Dal 1985 Bomi Group fornisce servizi di logi-
stica in outsourcing e soluzioni specializzate
al settore diagnostico-medicale. Qualità, alta
specializzazione, estrema personalizzazione
sono i tratti distintivi delle attività svolte e
delle soluzioni proposte a clienti e aziende
esterne: warehousing e physical distribution,
transport management dedicato, gestione
cold chain con stoccaggio e trasporto a tem-
peratura controllata, consignment stock con
gestione inventariale, kit assembling certi-
ficato. Riconosciuta come operatore di ri-
ferimento per il settore healthcare, e titola-
re delle certificazioni ISO 9001:2008 e ISO
13485:2003, la società gestisce 1 milione di
consegne l’anno per conto di 80 aziende e
dispone di un network internazionale in con-
tinua espansione. In Italia la società conta
circa 80 dipendenti per un fatturato di circa
17 milioni di euro, numeri che crescono in
maniera significativa considerando anche le
operazioni all’estero, dove le risorse impie-
gate sono circa 700 e il giro d’affari tocca i
70 milioni di euro.
Sisal
Sisal gestisce dal 1946 i giochi pubblici (dati
cioè in concessione dallo Stato). Il succes-
so delle “idee Sisal” è alla base del risultato
economico e della reputazione dell’azienda
che in più di sessant’anni ha costruito una
relazione di fiducia e credibilità con oltre
20 milioni di consumatori italiani. Nel 2011
la società, che gestisce un’ampia offerta di
giochi on e off-line e di servizi al cittadino,
ha registrato ricavi per oltre 800 milioni euro,
ha circa 1.500 dipendenti ed opera con una
rete di 46.000 punti vendita. Sisal è stata una
delle prime aziende italiane del suo settore
a investire su Facebook nel 2009. La pagina
Facebook del SuperEnalotto, per esempio,
attualmente supera i 610.000 fan, ponendosi
come uno dei primi brand italiani per nume-
ro di iscritti, oltre ad essere la community
“lottery” più numerosa al mondo.
Chantecler Capri
Chantecler nasce nel 1947 come gioielleria a Capri:
in poco tempo, grazie ai suoi gioielli, unici, diventa
una tappa obbligata del jet set internazionale che
frequentava Capri negli anni ’50. È l’inizio di un
successo che dura da oltre 60 anni. All’inizio del
nuovo millennio l’azienda decide di intraprendere la
sfida dell’internazionalizzazione, aprendosi alla di-
stribuzione tramite il canale wholesale e ottenendo
un successo immediato. Oggi la società, impresa di
medie dimensioni, raggiunge più di 120 gioiellerie
multibrand e conta 5 boutique monomarca a Capri,
Cortina, Milano, Tokio e Astana (Kazakistan). Chan-
tecler è un brand moderno che non subisce le mode
e riesce a portare il proprio stile in tutto il mondo.
Gruppo Pirelli
Fondata nel 1872, Pirelli è oggi il quinto operatore al
mondo di pneumatici per fatturato, nel 2011 pari a
circa 5,65 miliardi di euro, con una capacità produt-
tiva di circa 66 milioni di pezzi. Presente commer-
cialmente in oltre 160 paesi, la società impiega circa
36mila dipendenti e conta 22 siti produttivi tyre in
quattro continenti e tredici Paesi: Italia, Germania,
Russia, Turchia, Romania, Cina, Egitto, Argentina,
Brasile, Venzuela, Messico, Stati Uniti e Regno Uni-
to. Pirelli è tra i principali produttori di pneumatici
di alto e altissimo di gamma, il segmento Premium
in cui punta a conquistare la leadership mondiale
entro il 2015. La società è da sempre fortemente
impegnata nella ricerca e sviluppo, area in cui in-
veste annualmente circa il 3% del proprio fatturato
complessivo e il 7% dei ricavi dell’alto di gamma, tra
i più elevati del comparto e che consente a Pirelli lo
sviluppo costante di sistemi innovativi e altamente
tecnologici per la produzione dei propri pneumatici.
UniCredit Business
Integrated Solutions
UniCredit Business Integrated Solutions è tra le pri-
me società di servizi a livello europeo. Detenuta da
UniCredit, nasce dall’integrazione e consolidamento
di 16 società del Gruppo ed è dedicata all’eroga-
zione dei servizi di Information & Communication
Technology (ICT), Back Office e Middle Office, Real
Estate, Security e Procurement. Conta circa 11.000
persone e coordina le attività in 11 Paesi: Austria,
Germania, Italia, Polonia, Regno Unito, Repubblica
Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria, New York e
Singapore.
© Ben Chams - Fotolia.com