Executive Luglio - Agosto 2013 - page 54

F
ornire una piattaforma comune per tutti i documenti, evitare
ripetizioni di contenuti e testi, consentire la ristampa dei do-
cumenti, semplificare i contenuti in lingua, ridurre il time to mar-
ket per i nuovi servizi, ridurre i costi distribuzione. Sono questi
i requisiti di business del progetto che GE.SI.ass, il provider IT
all’interno del Gruppo Assicurativo Helvetia e che ha sede a Mi-
lano, ha realizzato affidandosi al software Papyrus. Quest’ultimo
era già stato adottato dal Gruppo Helvetia in Germania, Svizzera
e Austria come soluzione principale per la generazione massiva
di documenti assicurativi. Da questa esperienza positiva del
Gruppo, GE.SI.ass ha quindi deciso nel 2010 di investire nella
nuova piattaforma documentale per sostituire gradualmente la
soluzione esistente indirizzata alla formattazione e composizione
dei documenti, basata su processi mainframe e su diverse appli-
cazioni e programmi server.
Una soluzione robusta
Dopo aver analizzato oltre quattrocento modelli di varie polizze
assicurative, lettere di conferma, moduli di reclamo, certificazioni
e così via, GE.SI.ass richiedeva di fatto un sistema di sviluppo
che fosse completamente flessibile, orientato agli oggetti e che
applicasse la logica building block con meno regole restrittive
abilitando nel contempo il change management. Altro elemento
chiave preso in considerazione per una robusta soluzione era
quello di semplificare il reporting per le agenzie nonché ottimiz-
zare e accelerare il complesso processo esistente in modo da
fornire le agenzie stesse degli accessi online ai report.
La nuova soluzione adottata da GE.SI.ass include sostanzial-
mente l’installazione completa Papyrus per la produzione batch e
online, basata su vari componenti, a partire da Papyrus WebRe-
pository per la raccolta risorse, gestione ruoli e politiche utenti.
Papyrus Designer consente dal canto suo l’utilizzo di un unico
modello sia per l’elaborazione batch che per l’online, permet-
tendo di registrare un notevole risparmio di tempo per il disegno
e la produzione documentale multicanale. Papyrus File Adapter
accede invece ai dati di input in formato Xml (eXtensible Markup
Language) mentre Papyrus DocExec si occupa di processare
la produzione di documenti batch per la stampa in outsourcing.
L’architettura prevede quindi che tutti i documenti completi siano
archiviati nel repository Ecm (Enterprise Content Management).
La consegna dei documenti online per oltre tremila utenti offre
infine disponibilità immediata per generare formati al volo, per
stampa locale o per processi batch e archivio nel sistema.
In tutto questo l’esperienza e il successo ottenuti nel sistema por-
tfolio ramo danni hanno confermato l’adozione della piattaforma
di gestione output Papyrus da parte di GE.SI.ass a supporto
di altre aree di business, quali quelle reclami e polizze vita, con
l’obiettivo quindi di sfruttare i benefici di flessibilità e potenza di
questa infrastruttura già constatati con le altre implementazioni.
L’esperienza di GE.SI.ass che, con un pregresso basato su mainframe,
ha trasformato il proprio sistema documentale
A cura di Paolo Morati*
Multicanalità
più flessibile
52
luglio-agosto 2013
1...,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53 55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,...84
Powered by FlippingBook