Executive Luglio - Agosto 2013 - page 45

programma di trade-up proposto dal partner Filippetti S.p.A. in
veste di consulente e di System Integrator, che ha agevolato il
processo di omologazione dei sistemi di Alliance Medical, accet-
tando di ritirare l’hardware precedentemente installato da un altro
fornitore per offrire le nuove soluzioni di Hitachi Data Systems
a un prezzo ritenuto particolarmente vantaggioso. Le soluzioni
tecniche adottate riguardano in primis l’implementazione di una
soluzione converged HDS nel Datacenter principale di Alliance
Medical a supporto di un complesso sistema di server virtuali ba-
sati su infrastruttura Microsoft Hyper-V. Ogni centro diagnostico
è stato dotato di un Hitachi Compute Blade 320 con due lame
a supporto di Hyper-V e uno storage Hitachi con un intermix di
dischi Sas e Sata a supporto rispettivamente, dell’ambiente di
virtualizzazione e della gestione di ‘backup-to-disk’ dei sistemi.
In totale sono stati implementati 14 Nodi Cluster Blade basati su
Compute Blade 320 e 15 storage di classe AMS. Nel dettaglio,
l’Hitachi Compute Blade 320 è una piattaforma realizzata ad hoc
per soluzioni di consolidamento e applicazioni multi-tier che rag-
giungono una semplicità e un rapporto prezzo/prestazioni di alto
livello. È una piattaforma ritenuta ideale per il consolidamento di
tutte le applicazioni del data center aziendale e racchiude 6U fino
a 840 core in un rack 42U standard con un risparmio di spazio
del 60% rispetto ai rack server.
CASE STUDY
 luglio-agosto 2013
43
Diego Facchini, IT Director di Alliance Medical
I vantaggi ottenuti
“I principali vantaggi dell’adozione delle soluzioni unificate di
Hitachi Data Systems sono riscontrabili in termini di un servizio
migliore e più efficace, reso possibile da un’infrastruttura stan-
dardizzata e basata sulle più innovative tecnologie e soluzioni
informatiche presenti sul mercato”, continua Diego Facchini. “Di-
sporre di un’infrastruttura in alta affidabilità in ogni centro diagno-
stico con garanzie di up-time prossime al 99,9% ci permette di
dormire sonni tranquilli preservando l’operatività dei processi di
business da qualunque impatto”.
L’implementazione del progetto di rinnovamento dell’intera infra-
struttura ha permesso quindi di avere a disposizione un sistema
caratterizzato da maggiori prestazioni, efficienza e affidabilità.
Grazie alla gestione unificata dei sistemi, i dati sono messi in
sicurezza e monitorati costantemente attraverso tools avanzati
che permettono di avere sempre sotto controllo ogni singolo
componente dello storage. “Il monitoraggio proattivo offerto da
Hitachi ci permette di alleggerire i carichi di lavoro del reparto IT,
automatizzando e snellendo la rilevazione, la segnalazione e l’e-
ventuale intervento in caso di ‘incident’ di qualsiasi genere presso
le sedi distribuite sul territorio. Per il mio team, ciò si traduce in
una riduzione dei tempi di supporto tecnico e quindi dei relativi
costi di gestione, a beneficio di altre attività progettuali a valore
1...,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44 46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,...84
Powered by FlippingBook