Executive luglio - agosto 2011 - page 46

LA DIMENSIONE PROFONDA DELLA SICUREZZA
Chi è
Rodolfo Falcone
Rodolfo Falcone vanta oltre 15 anni di esperienza nel set-
tore della sicurezza informatica. Entrato in Check Point
Software dopo aver ricoperto la carica di Amministratore
Delegato di Communication Valley Reply, società del
gruppo Reply specializzata in Managed Security Servi-
ces, in passato Falcone ha ricoperto incarichi con cre-
scenti responsabilità in importanti aziende del mercato
security fino a diventare, nel 2006, Country Manager Ita-
lia di Trend Micro.
I
RISULTATI NELLA NUOVA SUITE DI SICUREZZA
La vision “tridimensionale” di Check Point si concretizza nella
nuova versione della suite Check Point R75 e delle successive
evoluzioni, basata sulla Software Blade Architecture. “L’Appli-
cation Control Software Blade – spiega Falcone – offre un ap-
proccio moderno al controllo delle applicazioni con una
combinazione di solide tecnologie di sicurezza, responsabi-
lizzazione dell’utente e controllo degli applicativi. Integra la
tecnologia UserCheck, che coinvolge gli utenti nel processo di
risoluzione dei problemi e consente agli amministratori IT di
adattare le policy di utilizzo della applicazioni sulla base del li-
vello di rischio e delle necessità degli utenti, con una visibilità
sulle applicazioni grazie alla Check Point AppWiki, library di
applicazioni in costante aggiornamento. Un’altra novità è la
software blade Identity Awareness, che consente alle orga-
nizzazioni di gestire le policy di sicurezza in base agli utenti e
ai gruppi, ottenendo così il controllo di applicazioni e accessi
attraverso la creazione di policy accurate basate sull’identità.
La Data Loss Prevention Software Blade previene perdite di
dati e informazioni critiche e l’Intrusion Prevention Software
Blade offre funzionalità integrate a livello di firewall a velocità
multi-gigabit. La Mobile Access Sotware Blade, infine, garan-
tisce connettività sicura per iPhone e iPad, proteggendo i dati
con una consolidata tecnologia di cifratura”.
A
NCORA PIÙ ENERGIE PER IL MERCATO
P
MI
La rete vendita di Check Point che risponde a Rodolfo Falcone
comprende un approccio diretto rivolto ai top clienti italiani e una
rete di partner certificati organizzata per dimensioni e distribuita
sul territorio che accoglie le richieste dei clienti e ne gestisce i
progetti. “Su questa rete la società sta investendo e continuerà
a farlo in un’ottica di potenziamento che vedrà anche l’assun-
zione di alcune nuove risorse interne a supporto del canale”
mente condivise sulla scorta di esigenze e strategie organizza-
tive” spiega Falcone. “La maggior parte delle aziende di oggi –
prosegue – non dispone di tali policy, ma si affida a liste di con-
trollo
system-level
e a un insieme di differenti tecnologie che
non sempre offrono il livello di protezione desiderato. Poi ci
sono gli utenti di sistemi IT, che rappresentano una parte critica
del processo di sicurezza. Succede spesso che gli utenti com-
mettano errori che provocano infezioni da
malware
e fuga di
informazioni. La maggior parte delle organizzazioni non presta
molta attenzione al coinvolgimento delle persone nel processo
di sicurezza, quando invece i dipendenti dovrebbero essere in-
formati e istruiti sulle policy e sul comportamento da tenere
quando navigano su Internet o condividono dati sensibili. Al
tempo stesso, la sicurezza dovrebbe essere più semplice e tra-
sparente possibile e non dovrebbe modificare il modo di lavo-
rare. Sicurezza, infine, significa ottenere un migliore controllo
sui diversi strati di protezione. Purtroppo le aziende, utilizzando
policy disparate per i diversi singoli prodotti, spesso perdono
questa capacità. In molti casi i sistemi di sicurezza generano re-
port di violazione ma non applicano le policy. Le aziende de-
vono e possono raggiungere un più alto livello di visibilità e di
controllo consolidando la propria infrastruttura di sicurezza e
utilizzando sistemi che prevengano gli incidenti piuttosto che
limitarsi a rilevarli quando capitano”.
44
luglio-agosto 2011
1...,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45 47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,...84
Powered by FlippingBook