Office Automation settembre 2013 - page 9

7
settembre 2013
del 100% anno su anno e che
ha recentemente avviato una
strategia di espansione che
coinvolge anche l’Italia.
Nel mese di settembre, infatti,
Cyberoam ha deciso di entrare
direttamente nel nostro Paese,
affidando a Maurizio Taglioret-
ti, già regional director Semea
di GFI Software e precedente-
mente country manager Italy di
Phion AG, la responsabilità del-
la nuova filiale italiana. “Sono
particolarmente lieto di questa
nuova sfida professionale, che
mi vede nuovamente impegnato nel settore della
sicurezza IT, un mercato a me molto caro”, ha esor-
dito Taglioretti.
Sul mercato europeo l’azienda
è presente già da alcuni anni
tramite canale, ma il 2013 è sta-
to l’anno della svolta, con l’a-
pertura di una filiale diretta in
Gran Bretagna, nel Benelux e,
appunto, in Italia, mentre nei
prossimi mesi verranno aperte
nuovi sedi anche in Francia e
in Spagna.
Essere più vicini
ai clienti
Nel nostro Paese il compito di
veicolare al mercato le soluzioni
Cyberoam sino a ieri era affidato esclusivamente al
canale, e precisamente a Horus Informatica, distri-
butore a valore con sede ad Arluno. “Il lavoro svolto
Sempre un passo avanti
I laboratori di ricerca e sviluppo di Cyberoam non stanno mai con le mani in mano. Nel corso del 2013, ad esempio,
hanno reso disponibili il Cyberoam Virtual UTM, la nuova NG (next generation) Series, mentre continuano a lavorare per
incrementare costantemente i livelli prestazionali. Ma andiamo con ordine.
Il Virtual UTM di Cyberoam, garantisce una protezione completa agli ambienti virtualizzati, offrendo le stesse funziona-
lità e gli stessi livelli di servizio degli UTM fisici.
Ancora più interessante la serie NG, che va incontro all’esigenza sentita da un numero crescente di aziende di allineare
i propri network alle infrastrutture di rete (Gigabit o fibra) e di essere pronti all’internet del futuro, a cominciare dal
protocollo IPv6, ormai dietro l’angolo, novità che per molte aziende rappresentano più un problema che un’opportu-
nità. “Molte realtà non sono in grado di effettuare una migrazione completa a un’infrastruttura Gigabit ready a causa
della mancanza di soluzioni di sicurezza in grado di offrire performance adatte a far fronte all’elevato traffico insito
nelle infrastrutture Gigabit - sottolinea Taglioretti. La nostra famiglia NG Series fornisce una risposta concreta a queste
esigenze offrendo le migliori soluzioni del mercato in tema di firewall e thorughput UTM, oltre che porte Gigabit a tutti
i livelli. Anche le appliance entry-level di questa nuova serie, infatti, sono dotate di throughput firewall di livello Gigabit”.
Le appliance NG series, che si basano su Cyberoam-OS, sono dotate di un potente hardware che prevede processori
Gigahertz con capacità di processo dei livelli di sicurezza al nano secondo, porte Gigabit Ethernet e ad alta densità.
Una revisione totale del design dell’appliance ha consentito un forte incremento prestazionale con caratteristiche di
memoria di nuova generazione e una maggiore capacità di storage.
Il nuovo firmware si integra perfettamente con l’hardware per la gestione della rete e l’accelerazione delle procedure
di criptazione dei dati affinché possano fornire performance di alto livello. Cyberoam-OS è in grado di ottenere una
performance completa da una piattaforma multi-core, oltre a offrire latenza minima e migliorata velocità di processo
grazie all’utilizzo di interrupt rate ottmizzati e tecnologia FastPath.
“Grazie alla tecnologia proprietaria che sfrutta la potenza dei processori multicore
abbiamo messo a punto una soluzione flessibile e performante che consente alle
aziende di migrare verso i nuovi protocolli di rete in maniera indolore - conclude
Taglioretti. Stiamo lavorando anche su nuove soluzioni multigigabit che ren-
deranno il nostro portafoglio ancora più completo”.
L’azienda, infine, continua a investire anche in ambito wireless con le
sue soluzioni UTM wireless sempre identity based che riducono i co-
sti di gestione delle Wlan, offrendo una tracciabilità completa delle
attività degli utilizzatori delle reti wireless, sempre nel pieno rispetto
delle normative in essere.
La gamma di appliance NG series
»
»
Il mio compito è quello
di consolidare
e salvaguardare quanto
è stato fatto sino ad oggi,
favorendo nel contempo
la crescita ulteriore
di uno dei mercati
che sta dando maggiori
soddisfazioni a livello
europeo, capace, in alcuni
trimestri, di superare
addirittura quello inglese,
notoriamente più maturo
e strutturato del nostro
1,2,3,4,5,6,7,8 10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,...100
Powered by FlippingBook