48
settembre 2012
Normative e adempimenti sempre in
evoluzione, interpretazioni diverse e
richieste di pareri (come successo, ad
esempio, recentemente nel caso del
sistema europeo Intrastat, quando l’I-
talia ha recepito in modo “estensivo”
la normativa che regola la gestione
dell’IVA sull’acquisto/cessione di ser-
vizi tra Paesi diversi) portano evidenti
disagi, soprattutto alle piccole e medie
imprese, molte delle quali in via di in-
ternazionalizzazione. Queste aziende
hanno l’esigenza di concentrarsi sul
proprio core business e non sulle com-
plessità burocratiche e amministrative
che dovrebbero essere governate da
sistemi informativi efficaci e perfor-
manti, primi tra tutti gli ERP che trop-
po spesso, però, sono ancora troppo
rigidi, complessi e costosi.
“Il ruolo di un ERP è quello di suppor-
tare in maniera efficace e tempestiva
gli utenti anche, e soprattutto, in simili
frangenti, che sono molto frequenti nel
nostro Paese, consentendo di avere una
vista globale del business sempre ag-
giornata in ogni circostanza”. A parlare
così è
Iuris Cella
, direttore dell’offerta
Formula Sage ERP X3.
Un’offerta completa
È proprio da questa esigenza che For-
mula, che quest’anno festeggia i suoi
primi 40 anni, circa sei anni fa ha deciso
di andare oltre la propria offerta tra-
dizionale e portare al mercato italiano
Sage ERP X3, la soluzione ERP interna-
zionale per il mid-market sviluppata da
Sage, multinazionale inglese che oggi
si posiziona al terzo posto tra i vendor
di software gestionale mondiali.
“I nostri laboratori di ricerca e sviluppo
– prosegue Cella – lavorano a stretto
contatto con l’R&D di Sage. La loca-
lizzazione italiana, quindi, non si limita
a una semplice traduzione, ma com-
prende, ad oggi, oltre 40 funzionalità
qualificanti, sviluppate e mantenute da
Formula, che ne detiene la proprietà
intellettuale, funzionalità che rendo-
no Sage ERP X3 un ERP internaziona-
le che consente di organizzare i pro-
cessi interni e controllare gli scambi
di informazioni con clienti e fornitori
ovunque questi operino, calato perfet-
tamente, però, sulla realtà italiana. In
altre parole, grazie al forte know how
di Formula, Sage ERP X3 garantisce
l’aderenza civilistica e fiscale alla nor-
mativa italiana e, nel contempo, inte-
gra tutte le funzionalità necessarie a
una gestione efficace ed efficiente di
business transazionali”.
Costruire un ecosistema
qualificato e motivato
Sage ERP X3 è per Formula una scelta
strategica che sta dando risultati molto
Formula con Sage ERP X3
punta sul canale
L’obiettivo è accelerare la penetrazione di mercato di un ERP nato
per il mid-market e sviluppato per gestire anche i processi
più complessi, garantendo sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo,
rapidità di implementazione e semplicità di utilizzo.
Raffaela Citterio
ERP
Iuris Cella, direttore dell’offerta
Sage ERP X3 di Gruppo Formula
Charles Tarbé, vice presidente
e amministratore delegato
di Gruppo Formula