IN PRIMO PIANO
14
novembre 2012
I debutti presentano sempre qual-
che incognita, anche quando si
parla della partecipazione a fie-
re di settore. “Nel caso della no-
stra prima presenza a Sicurezza
2012, la fiera svoltasi a Milano ai
primi di novembre, si è trattato
di un esordio sicuramente posi-
tivo - assicura
Giacomo Mosca
,
country manager di Iomega Italia.
L’attenzione suscitata dalle nostre
soluzioni progettate e sviluppate
specificamente per la videosor-
veglianza testimonia come ormai
questa tematica stia entrando nel-
le strategie di un numero crescen-
te di aziende di ogni dimensione,
incluse quelle di piccole e medie
dimensioni, che rappresentano il
nostro target di riferimento pri-
vilegiato”.
Sotto i riflettori della fiera spic-
cava il nuovo Iomega StorCenter
NVR (Network Video Recorder),
un sistema all-in-one di gestione
video integrata (IVMS) che com-
Videosorveglianza:
l’approccio di
Iomega
A Sicurezza 2012 la società ha presentato soluzioni di videosorveglianza,
protezione dei dati e storage di rete ideali per le PMI e le realtà distribuite.
R.C.
bina funzionalità innovative per
lo storage di rete con il sfotware
MindTree SecureMind Surveillance
Manager per la gestione dei video,
progettato specificamente per il
mercato della videosorveglianza.
Il sistema operativo EMC LifeLine
(ricordiamo che Iomega è un’a-
zienda di EMC, e che anche in que-
sto campo vengono sfruttate al
meglio le sinergie con le strutture
della ‘One EMC’) e le funzionalità
per lo storage di rete cloud con-
sentono di personalizzare in modo
semplice e veloce le attività di vi-
deosorveglianza.
Disponibile in tre versioni per una
capacità di storage da 4 a 12 TB,
ogni dispositivo supporta fino a
16 telecamere, garantisce control-
lo live multicanale, registrazione e
riproduzione video con le video-
camere IP più diffuse sul mercato
e integra funzionalità di archivia-
zione e memorizzazione estrema-
mente avanzate.
Venire incontro
a tutte le esigenze
A Sicurezza 2012 era possibile toc-
care con mano anche le soluzioni
StorCenter PX specifiche per lo
storage e la gestione della video-
sorveglianza, che permettono di
archiviare, proteggere e condivi-
dere file video e audio da qualsi-
asi parte del mondo, declinate in
tre modalità: Surveillance Storage
Target, sistemi di gestione video
integrati (Ivms) e soluzioni di vi-
deosorveglianza in hosting (Hvss).
Altra novità per questa famiglia
di prodotti lo StorCenter px2-300
d, che utilizza il sistema operativo
LifeLine di EMC per una condi-
visione dei file cross-platform e
offre sicurezza complete e fun-
zionalità avanzate quali ad esem-
pio protezione Raid dei dati, hard
disk sostituibili a caldo, supporto
di ambienti virtualizzati, diverse
opzioni cloud per lo storage dei
dati fuori sede, protezione antivi-
rus, integrazione Active Directo-
ry, funzionalità avanzate di media
sharing e molto altro.
La richiesta di impianti di vide-
osorveglianza affidabili, perfor-
manti e, nel contempo, semplici
da monitorare e gestire anche da
remoto è in continua crescita, ed
è per questo che Iomega sta in-
vestendo in maniera consistente
in questa direzione.
“È un’area che offre molte oppor-
tunità anche ai nostri business
partner, che possono cogliere
nuove, interessanti opportunità di
business”, ha sottolineato Mosca.
Progettare e installare impianti di
videosorveglianza affidabili e cali-
brati sulle specifiche esigenze dei
clienti, però, non è così banale, per
cui Iomega ha deciso di investire
anche in formazione, aggiungendo
al proprio programma di canale
una nuova certificazione focaliz-
zata proprio sulla videosorveglian-
za, tesa a qualificare al meglio chi
decide di puntare su un mercato
con grandi potenzialità.
Giacomo Mosca, country manager
di Iomega Italia
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...100